9 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
2 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
7 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
5 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
4 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
1 ora fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
7 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
9 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»

Crosia, il 23 marzo via Crucis diocesana

1 minuti di lettura
Il 23 marzo 2018, ospitata dalla comunità di Mirto Crosia, si svolgerà il tradizionale appuntamento con la Via Crucis Diocesana; presieduta da S. E. Mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati. La partenza è prevista alle ore 19:30 dall’oratorio del Divin Cuore – zona Verdesca. Le meditazioni, proposte durante la preghiera, sono state affidate ai giovani delle parrocchie della Vicaria di Longobucco e alle varie associazioni e movimenti presenti sul territorio.
CROSIA, SARANNO I GIOVANI AD ANIMARE LA VIA CRUCIS
Proprio i giovani della Diocesi, che sono chiamati all’importante appuntamento del Sinodo dei giovani e che da tempo iniziato il cammino di preparazione con il percorso della “Palestra del Cuore”, è stato infatti consegnato il compito di animare la Via Crucis. Simbolo di tale impegno, appunto, è la Croce del Sinodo che sarà portata in processione. Una croce in legno che ha compiuto un itinerario nelle varie vicarie della diocesi e che reca le firme dei giovani della Dioces
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.