16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
17 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
3 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
33 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Crosia, tutto pronto per festeggiare il Carnevale

2 minuti di lettura

Carnevale in Piazza 2015. Crosia si prepara a vivere i colori ed i sapori di una delle festività più allegre e vivaci dell’anno. L’Esecutivo Russo continua a promuovere iniziative istituzionali di carattere culturale e sociale, finalizzate a promuovere l’appeal del Centro storico e dell’intero territorio comunale. Una ulteriore iniziativa a sostegno di un turismo destagionalizzato, che si sviluppa lungo tutti i dodici mesi dell'anno, grazie alla sinergia messa in campo dall’Amministrazione Comunale con le Parrocchie, le associazioni e le Scuole cittadine. È quanto fa sapere il consigliere con delega al turismo e allo spettacolo Francesco Russo che ha curato le manifestazioni previste per il prossimo Carnevale, in collaborazione con la Parrocchia San Giovanni Battista. Abbiamo voluto – sottolinea Russo - che gli eventi si svolgessero nelle tre Piazze principali della cittadina. A partire dalla centralissima Piazza Dante, a Mirto, passando per Piazza del Popolo nel Centro Storico di Crosia e terminando in Piazza Rossa. Con un occhio di riguardo sempre verso il centro storico, per il quale abbiamo predisposto un servizio navetta, proprio perché vogliamo che sia valorizzato e non penalizzato come è stato finora. Una tre giorni che si rivolge a un target esteso ed eterogeneo, coinvolgendo i giovani, i meno giovani e le famiglie. Nonostante il difficile periodo economico, abbiamo voluto programmare un cartellone di eventi abbastanza articolato, quasi a costo zero. Un risultato possibile solo grazie alla grande sinergia che si è venuta a creare tra le Istituzioni e le Associazioni, le Scuole e le Parrocchie, e che si sta consolidando sempre di più. Per questo – continua - ringrazio anche a nome dell’Amministrazione Comunale la Parrocchia San Giovanni Battista, che ha promosso gli eventi e tutti coloro che hanno collaborato con entusiasmo al cartellone socio-culturale: le Parrocchie di San Francesco d’Assisi e San Michele Arcangelo, l’Istituto comprensivo Mirto-Crosia, l’associazione Insieme per darci una mano, l’istituto musicale Donizetti, il centro studi Music Accordion, le scuole di danza Ballet School, Ballerine Crescono e International Dance, l’Associazione sportiva Fitness Club e le Ludoteche Wonderland e Piccoli Fans. Credo che quella intrapresa – conclude il Capogruppo di maggioranza – sia la strada giusta per riuscire a destagionalizzare l’offerta turistica e ad attrarre ospiti e visitatori, continuando, così, a programmare insieme lo sviluppo e la crescita del nostro territorio. Questo il programma degli eventi: Domenica 15 Febbraio, alle ore 11.00, in Piazza Dante, Gran festa in maschera per bambini. Nel pomeriggio, poi, alle ore 15.30, sfilata con carri e maschere, sempre verso Piazza Dante, partendo dalla delegazione municipale di Mirto, dove alle 15.00 è previsto il raduno. L’intrattenimento, con balli, musica e giochi, andrà avanti per tutto il pomeriggio. Contemporaneamente nel Centro Storico, in Piazza, alle 17.30, si esibirà il “Gruppo teatrale Crosia Centro Storico” con la commedia “La gatta Cenerentola”. Lunedì 16 Febbraio in Piazza del Popolo a Crosia, alle ore 15.00 “Scendi giù a festeggiare il Carnevale” con giochi canti e balli, e con il gruppo folkloristico locale “Le Pacchiane” che si esibirà nel ballo della tradizionale quadriglia. (Servizio navetta con partenza da Piazza Dante ore 14.45). Martedì 17 Febbraio alle ore 15.00 raduno in Piazza Dante e sfilata per le vie della città verso Piazza Rossa, dove si concluderà con il “Gran Finale del Carnevale: musica balli e divertimento”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.