12 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
24 minuti fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
16 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
13 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
13 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
15 minuti fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano TursiEletto nel 2021, il suo mandato sarebbe scaduto nel 2026. L’Amministrazione comunale: «Un uomo di
15 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
15 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
14 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
12 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025

Crosia: successo per il capodanno in piazza. Ennesimo format vincente

1 minuti di lettura

Crosia. Successo per il capodanno in piazza. Format vincente. In migliaia al concerto in piazza Dante. Il Sabatum Quartet Le Rivoltelle infiammano la Notte di Capodanno in piazza Dante. In migliaia, anche quest’anno, hanno salutato l’alba del nuovo anno. Sulle musiche e le ballate coinvolgenti proposte dalle due band apprezzando la qualità della proposta artistica. Convince il format dedicato ai ritmi etno-pop che, infatti, continua ad attrarre appassionati da ogni angolo del territorio e della regione.  Imponenti anche le misure di sicurezza che hanno visto impegnato fino alle prime ore dell’1 gennaio un importante dispiegamento di personale.

La terza edizione della Notte di Capodanno in piazza Dante è stata promossa dall’Amministrazione comunale – Assessorati alla Cultura e al Turismo, diretti rispettivamente da Graziella Guido e dal consigliere delegato Francesco Russo, con le associazioni L’Isola che non c’era ‘A Garrubba, con la main sponsorship di Athena consulenze e servizi, Parlanti Roma, Autocentro di Paolo Pecora, Caseificio Parrilla Cariati, Magika Shop, Ngm Costruzioni, Service Italia di Arturo De Simone e Savoia Legnami e la partnership di numerose aziende ed imprese del territorio.

CROSIA, CAPODANNO IN PIAZZA: SODDISFATTI GLI ASSESSORI GUIDO E RUSSO

Anche quest’anno – dicono i due amministratori, Graziella Guido e Francesco Russo – nonostante la grande concorrenza di eventi, a partire dalla vicina Rossano per finire ai due capoluoghi di Cosenza e Crotone, siamo riusciti a consegnare alla nostra cittadina e all’intero territorio traentino un evento di grande levatura artistica. Oltre che  di grandissimo interesse. E questo con un ulteriore risultato. Forse poco evidente ma di grandissima sostanza. Cioè quello di aver promosso uno spettacolo gravando in modo impercettibile sulle casse comunali. E convogliando sulla manifestazione l’interesse e l’entusiasmo di tantissimi sponsor che, ancora una volta, hanno voluto contribuire alla buona riuscita dell’iniziativa. Li ringraziamo e con loro – aggiungono – condividiamo il grande successo di presenze raggiunto. C’è, poi, il piano della sicurezza, non marginale – precisano Guido e Russo – che ha contribuito alla buona riuscita dell’evento e che ha ottenuto il visto della Prefettura e della Questura di Cosenza.

Mentre in altre realtà regionali le manifestazioni sono state annullate per mancanza dei requisiti di pubblica sicurezza, l’Amministrazione comunale di Crosia ha lavorato con attenzione affinché l’intera serata si svolgesse in totale serenità per le migliaia di persone e bambini presenti in piazza. Un ringraziamento, pertanto, agli agenti della Polizia municipale, agli operai della manutenzione e alle imprese che hanno offerto il loro servizio. Insomma, è andato tutto bene – concludono – e non possiamo che essere soddisfatti, con la consapevolezza che manifestazioni di questo tenore aiutano a sostenere l’economia della nostra comunità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.