14 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
13 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
9 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
10 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
11 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna

Crosia, sabato 26 al via alla Festa d'Autunno "Crosia in... Cantina"

1 minuti di lettura
Crosia.Sabato 26 tutti in piazza tra musica, balli, tradizione e focarine
Festa d'Autunno,"Crosia in... Cantina".Enogastronomia, musica e balli della tradizione etnico – popolare, e la tipica “focarina” in piazza. Un evento alla ricerca dei sapori unici, dei colori caratteristici e dei suoni autentici della Valle del Trionto. Ponendo l’accento sul prodotto più pregiato della stagione in corso: sua maestà il Vino, leitmotiv della serata del prossimo Sabato 26 Novembre 2016, a partire dalle ore 19.L’evento è promosso dall’Amministrazione Comunale – Assessorati al Centro Storico e Cultura, rispettivamente diretti da Francesco Russo e Graziella Guido, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Crosia In…”, con l’Associazione “Insieme per darci una mano”, con la Parrocchia San Michele Arcangelo, l’U.S. Krosia, con la partecipazione del gruppo “Folkloristico le Pacchiane di Crosia” e con la preziosa partnership di imprenditori e commercianti cittadini. Ospiti della serata, inoltre, “I Briganti della Sila” e la band “Keep Calm and Balla a Taranta”. Start della festa ore 19, con l’apertura delle botti del vino novello, e gli stand di esposizione e degustazione di piatti tipici. Il tutto da assaporare in compagnia davanti alla suggestiva “focarina”, in Piazza del Popolo, dove la musica dal vivo alternata ai balli della tradizione popolare, sarà la cornice perfetta di una serata indimenticabile.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.