9 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
6 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
11 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
9 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
10 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
7 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
8 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
10 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
8 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
7 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus

Crosia, sabato 26 al via alla Festa d'Autunno "Crosia in... Cantina"

1 minuti di lettura
Crosia.Sabato 26 tutti in piazza tra musica, balli, tradizione e focarine
Festa d'Autunno,"Crosia in... Cantina".Enogastronomia, musica e balli della tradizione etnico – popolare, e la tipica “focarina” in piazza. Un evento alla ricerca dei sapori unici, dei colori caratteristici e dei suoni autentici della Valle del Trionto. Ponendo l’accento sul prodotto più pregiato della stagione in corso: sua maestà il Vino, leitmotiv della serata del prossimo Sabato 26 Novembre 2016, a partire dalle ore 19.L’evento è promosso dall’Amministrazione Comunale – Assessorati al Centro Storico e Cultura, rispettivamente diretti da Francesco Russo e Graziella Guido, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Crosia In…”, con l’Associazione “Insieme per darci una mano”, con la Parrocchia San Michele Arcangelo, l’U.S. Krosia, con la partecipazione del gruppo “Folkloristico le Pacchiane di Crosia” e con la preziosa partnership di imprenditori e commercianti cittadini. Ospiti della serata, inoltre, “I Briganti della Sila” e la band “Keep Calm and Balla a Taranta”. Start della festa ore 19, con l’apertura delle botti del vino novello, e gli stand di esposizione e degustazione di piatti tipici. Il tutto da assaporare in compagnia davanti alla suggestiva “focarina”, in Piazza del Popolo, dove la musica dal vivo alternata ai balli della tradizione popolare, sarà la cornice perfetta di una serata indimenticabile.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.