15 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
1 ora fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
17 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
11 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
15 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
18 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
14 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
16 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
25 minuti fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
13 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari

Crosia, il sindaco Russo ritorna in consiglio provinciale

1 minuti di lettura
Subentra al già assessore al bilancio, espressione del movimento Il Coraggio di Cambiare l’Italia, Vincenzo Scarcello e ritorna in consiglio provinciale Antonio Russo, sindaco di Crosia. Entra in seno all’assemblea amministrativa cosentina in surroga al consigliere decaduto a seguito dello scioglimento dell’allora Consiglio comunale di Rossano a seguito del sopraggiunto processo di fusione con Corigliano calabro. Il neo consigliere provinciale Antonio Russo, Primo cittadino della comunità traentina nonché rappresentante del Consiglio regionale delle Autonomie, ricoprirà il ruolo di capogruppo del Il Coraggio di Cambiare l’Italia. Breve ma sicuramente proficua per il territorio del basso Jonio cosentino l’ultima esperienza da consigliere provinciale di Cosenza affrontata da Russo. Il quale, ricordiamo, in poco più di tre mesi di attività (da novembre 2016 a febbraio 2017) riuscì ad ottenere l’istituzione di nuovi istituti ed indirizzi scolastici nel comprensorio della Valle del Trionto. "Sicuramente – commenta oggi il consigliere Antonio Russo – di problemi e questioni da affrontare nel nostro territorio, in capo alla Provincia, ce ne sono a iosa. Su tutti quelli relativi alla viabilità interna e all’edilizia scolastica. In questo, per me prossimo, scorcio di consiliatura, mi impegnerò con forza. Per cercare di portare a compimento, ove sarà possibile, alcune importanti vertenze del territorio.  Sempre rendendomi referente delle istanze del territorio e dei colleghi Sindaci del comprensorio ionico, della Sila Greca e della Valle del Trionto; nonché della nuova Città Corigliano-Rossano
CROSIA, RUSSO: NECESSITA' DI FAR SENTIRE MAGGIORE PRESENZA DELLA PROVINCIA SUL TERRITORIO
Particolare rilevanza dedicherò, anche a nome del gruppo che rappresento, alla risoluzione della vertenza strada provinciale 250, nel comune di Rossano; con la consueguente chiusura della Galleria Sant’Antonio. Proseguendo la vertenza, così come fatto dal collega e amico Scarcello. E insieme al presidente Iacucci, in seno agli uffici regionali. È certo che – precisa Russo – c’è necessità di far sentire una maggiore presenza dell’Istituzione Provincia sul territorio. Dal momento che, pur essendo un ente spogliato di diverse funzioni rispetto al passato, ci sono ancora diverse cose nelle competenze di questa entità; che possono essere attuate e poste in essere per restituire servizi ai cittadini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.