5 ore fa:Passione tra le antiche mura: a Corigliano centro storico l'Arte sacra "sfida" il tempo
4 ore fa:Enrico Ruggeri in piazza il 25 aprile per la festa di San Francesco di Paola
6 ore fa:Giustizia, anche Corigliano-Rossano avrà il suo Ufficio di Prossimità
8 ore fa:Elezioni Presidenziali Romania, cambia la sede elettorale di Co-Ro: ecco dove si voterà
6 ore fa:Behind the Light: i ragazzi dell'IC di Mandatoriccio e Cariati riscoprono la magia del cinema
7 ore fa:Ricerca di lavoro, successo per il Talent Day Fipe a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Cosenza celebra il 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato
4 ore fa:Auto in fiamme sulla Provinciale Cassano-Castrovillari, al vaglio le cause
7 ore fa:"Il Berretto a Sonagli" di Luigi Pirandello in scena al Teatro Paolella
5 ore fa:Sistema Universitario Inclusivo e valorizzazione Made in Calabria: Straface propone una legge

Crosia, alla riscoperta della Valle del Trionto su due ruote

1 minuti di lettura
Una passeggiata in bicicletta per promuovere i valori dello sport, dell’educazione alla salute e della socializzazione. È questo l’obiettivo della randonnèe ciclistica “Valle del Trionto” promossa dai tre comuni di Crosia, Cropalati e Longobucco, in programma per la prossima Domenica 19 Ottobre 2014. Trentatré chilometri di emozioni tra i meravigliosi paesaggi montuosi della Sila greca, che si affacciano e percorrono il Trionto. È quanto fa sapere il consigliere comunale con delega allo Sport,Francesco Russo, tra i promotori dell’evento, in partnership con le associazioni Asd Santa Tecla e Asd ciclamatori Cariati, che gode del patrocinio dei tre Comuni ionici. All’organizzazione della manifestazione sportiva hanno partecipato, inoltre, il settimanale L’Eco dello Jonio, Artedile, Idea Color, Ener solare e Cicli Sapia che, allestirà un stand di esposizione di biciclette elettriche, oltre ad aver generosamente offerto una bici da passeggio che sarà sorteggiata tra i partecipanti che riusciranno a completare l’intero percorso, fino a Longobucco. Una mission importante quella dell’evento – dichiara Russo – che vuole innanzitutto promuovere questo bellissimo sport, probabilmente ancora poco conosciuto e praticato dalle nostre parti, tra la gente e soprattutto tra i giovani. Questo tipo di eventi – continua - che si svolgono all’aria aperta, hanno, inoltre, il vantaggio di favorire la riscoperta di quei paesaggi naturali, che rappresentano un vero e proprio patrimonio, che quasi mai ci si sofferma ad osservare dalle automobili. Insomma – conclude Russo - un’occasione di socializzazione, condivisione e svago per le famiglie e per chi ama lo sport ed il benessere, oltre che un importante segnale di unione e collaborazione territoriale, che auspichiamo possa ripetersi per altri eventi e manifestazioni. Il programma della manifestazione prevede il raduno alle ore 8.00 in Piazza Dante, a Mirto. Alle ore 9.00 si partirà percorrendo Via Risorgimento e Viale della Repubblica per poi proseguire sulla Strada statale 531 alla volta di Cropalati. Arrivo previsto per le ore 11.00 in Piazza Matteotti, a Longobucco. Alla partenza, all’arrivo e durante il percorso saranno allestiti dei punti di sosta e ristoro. Al termine della manifestazione saranno premiati il ciclista più giovane, il più anziano ed il gruppo sportivo più numeroso (escluse le società che hanno partecipato all’organizzazione dell’evento).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.