17 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
17 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
19 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
18 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
2 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
55 minuti fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
1 ora fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
19 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
20 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
17 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza

Crosia, Potere al Popolo e Rifondazione al fianco di Jasmine Revolution

1 minuti di lettura
Si è trasformato in uno stillicidio il corteo pacifico con cui il 30 marzo i palestinesi volevano reclamare il proprio diritto a riavere i territori occupati settant'anni fa. Anche un amico di Crosia, Yaser Murtaja, trent'anni, ha perso la vita insieme ai trentadue palestinesi uccisi al confine con Israele. Yaser sulla Striscia di Gaza, si era presentato armato solo della fotocamera con cui svolgeva il suo lavoro di reporter. Yaser era anche un po' figlio di questa terra, da quando, nel 2011, sotto i bombardamenti, aveva risposto a un messaggio di solidarietà lanciato da Crosia, in provincia di Cosenza, dai ragazzi di Jasmine Revolution. Da allora era nata un'amicizia che aveva portato alla fondazione di una piccola agenzia di stampa, la Ain Media; attiva proprio nei territori occupati. Yaser è stato freddato da un proiettile sparato da un cecchino israeliano il 6 aprile scorso, la scritta Press sulla pettorina che aveva addosso non lasciava dubbi su che cosa ci facesse lì, al confine. Cercava soltanto di raccontare la verità e nonostante questo, o forse proprio per questo, è stato ucciso.
IN MARCIA A CROSIA PER RICORDARE YASER E GLI ALTRI CIVILI INNOCENTI
I ragazzi di Jasmine Revolution hanno organizzato per lui una marcia nella città dalla quale era stato costruito questo ponte tra Italia e Palestina: Crosia. «Perché Yaser è uno di noi! − scrivono − Yaser sognava di venire a Crosia e siamo certi che lo ha sognato fino alla fine». Potere al Popolo e Rifondazione comunista marceranno con loro, domenica, per ricordare Yaser e gli altri civili innocenti; che hanno pagato con la vita la richiesta di un diritto. E per manifestare la rabbia verso quanto sta succedendo in quelle terre; dove un crimine lungo settant'anni sta facendo strage di innocenti nel silenzio della comunità internazionale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.