7 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
4 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
6 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
3 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
7 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
5 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
5 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
2 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
6 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino

Crosia: mercatini di Natale evento territoriale

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Cultura, enogastronomia, arte, tradizione e perché no, una sferzata di energia al commercio e alle attività produttive. Tutto questo sono i Mercatini natalizi. Un evento entrato ormai a pieno negli appuntamenti del territorio e giunto alla sua VI edizione. Un’occasione di promozione delle radici e delle tipicità locali oltre che un modo per condividere e socializzare, catalizzando le attenzioni del territorio della Valle del Trionto, su una cittadina che sempre di più si riappropria del ruolo di centralità e di riferimento strategico sia geograficamente che culturalmente. Questo, in sintesi, il messaggio lanciato dai rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, nel corso dell’apertura ufficiale della Kermesse promossa da GG Eventi, con il patrocinio del Comune di Crosia, sul palco allestito nella centralissima Piazza Dante. I mercatini di Natale sono diventati ormai un appuntamento con la tradizione – ha detto il Primo Cittadino Antonio Russo - che anno dopo anno si amplia, acquisendo sempre maggiori consensi e adesioni, diventando punto di riferimento a carattere territoriale. Siamo soddisfatti, perché in questa edizione, non soltanto si è incrementata la presenza degli espositori, a livello numerico, e dunque l’ampliamento dello spazio, ma, soprattutto, si è estesa la partecipazione ad aziende provenienti da tutto il territorio, con la presenza anche di stand promozionali di comuni limitrofi, ricadenti anch’essi nella vasta area della Valle del Trionto. Un risultato importante – scandisce Russo – che sottolinea anche la preziosa e proficua sinergia e il positivo dialogo avviato tra questi Comuni che iniziano davvero a ragionare di squadra, con una reale visione d’insieme. Su questo – conclude il Sindaco – stiamo lavorando e continueremo a farlo, affinché possa avvenire una crescita e uno sviluppo reale per questo territorio. E perché, come mi piace ripetere spesso, da soli non si va da nessuna parte. Una Piazza gremita quella che ha accolto l’avvio della manifestazione, che durerà fino alla prossima Domenica 13 Dicembre 2015 e che di fatto ha dato il via ai numerosi eventi previsti del cartellone socio-culturale invernale, tra i quali “La Città dei Bambini” che si svolgerà proprio all’interno della Kermesse. Gli stand resteranno aperti tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 20.30, mentre di sabato, di domenica e nei giorni festivi tutto il giorno, dalle ore 9.00 alle ore 20.30. Nel corso della manifestazione, inoltre, sarà promossa una campagna per sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata e sull’importanza del ciclo dei rifiuti per il riutilizzo virtuoso dei materiali di scarto. Grazie alla collaborazione con l’azienda Bossio, infatti, è stato installato un ecocompattatore che “inghiottirà” bottiglie di plastica e lattine, restituendo 3 centesimi di euro per ognuno di questi oggetti conferiti, da spendere agli stand allestiti all’interno dei mercatini. Ad accompagnare la mostra-mercato dell’artigianato, enogastronomia tipica e articoli natalizi, inoltre, un cartellone artistico-musicale rivolto alle le famiglie e soprattutto ai più piccoli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.