8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
12 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
10 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
9 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano

Crosia, La Città Libera che Vogliamo: Russo vigili sulla macchina comunale

1 minuti di lettura

"Il pressappochismo del Comune non può essere a carico dei cittadini"

Il gruppo consiliare d'opposizione di Crosia La Città Libera che Vogliamo chiedono all'amministrazione ragguagli sull'amministrazione della macchina comunale. "E’ mai possibile che il malfunzionamento della macchina comunale debba ricadere sempre e soltanto sulla cittadinanza? L’amministrazione in che modo intende vigilare sul buon funzionamento del Comune? Quello che è accaduto nei giorni scorsi, ed è giusto che i cittadini lo sappiano, è causa della sbadataggine e della mancata correttezza di una procedura durante alcuni lavori di consolidamento nel centro storico, che tuttora nonostante le promesse rimane vuoto e abbandonato. Lavori Pubblici, ricordiamo, per i quali l’amministrazione comunale non si è preoccupata di ottenere il nulla osta idrogeologico e forestale.

"COME SI VIGILA SUL FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA COMUNALE?"

Ma grazie al mancato controllo di qualcuno le ruspe non solo hanno iniziato i lavori, ma hanno anche sbancato una porzione del terreno di un privato ignaro cittadino. Ovviamente il legittimo proprietario del terreno accortosi del danno provocato è corso a denunciare la cosa facendo intervenire la forza pubblica, che ha sequestrato il cantiere. Questa denuncia porterà inevitabilmente ad un risarcimento che il comune di Crosia dovrà versare al privato. Ovviamente con i soldi dei contribuenti.

“Ecco il modo in cui si procede in questa città – fanno sapere dal Gruppo Consiliare La Città Libera che Vogliamo –. Le belle parole sull’efficienza e la capacità profferite in campagna elettorale si vanno inevitabilmente a scontrare con la realtà dei fatti. Chiediamo ragguagli sul modo in cui si indirizza e si vigila sul funzionamento della macchina comunale. Riteniamo che il Sindaco debba venire in Consiglio Comunale a spiegare questa pessima figura di incapacità amministrativa e l’ennesimo spreco di soldi dei cittadini.”

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.