5 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
8 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
3 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
6 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
4 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
7 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
4 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
6 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
5 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
7 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati

Crosia: Grande festa in Piazza per il decennale del "Donizetti"

1 minuti di lettura
Fervono i preparativi. La centralissima Piazza Dante di Mirto allestita a festa in occasione del decennale dell’Istituto “Donizetti”. Il La struttura guidata dal direttore Giuseppe Greco è nata il 14 maggio 2006. Esattamente dieci anni dopo, sabato 14 maggio 2016, nella cittadina ionica si svolgerà un’importante iniziativa in modo da festeggiare tutti insieme l’importante compleanno. Ad allietare la serata, a cui si darà il via alle ore 20,30, ci saranno  illustri personaggi del panorama musicale nazionale e internazionale. Ospite d’onore Nello Salza, la tromba del cinema italiano. Vincitore dell’Oscar ai Golden Globe Awards 2016 interprete della migliore colonna sonora di film con Ennio Morricone di “The Hateful Eight” di Quentin Tarantino. Già vincitore dell’Oscar con “La vita è bella” di Nicola Piovani nel 1999. Il compito di condurre l’evento toccherà al celebre Mauro Marino di Radio Italia.  Le orchestre che per l’occasione giungeranno a Mirto suoneranno nella Cassa armonica. Un modo per ricordare anche gli importanti eventi che caratterizzavano le “feste popolari” degli Anni Cinquanta. L’Istituto “Donizetti, è una realtà divenuta punto di riferimento nell’intero basso Jonio cosentino e nella valle del Trionto. Si è deciso di realizzare a Mirto l’evento del decennale, per fare omaggio a tutti gli allievi e ai genitori che in questi anni si sono susseguiti nella scuola guidata da Giuseppe Greco. L’Istituto Donizetti vanta un team di docenti di certificata competenza quotidianamente prepara con dedizione, passione, ma soprattutto con professionalità, decine di allievi che coltivano come un fiore delicato, il loro talento musicale. Perché la musica è linguaggio universale. Genera un senso di appartenenza e orienta a progetti di vita. Un’occasione unica per molti giovani del territorio che, grazie al “Donizetti” di Mirto possono aspirare a realizzare le proprie ambizioni e i loro sogni. Infatti, grazie alla convenzione con il Conservatorio di musica “Torrefranca” di Vibo Valentia, è  possibile frequentare a Mirto i corsi pre accademici.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.