10 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
11 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
6 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
7 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
7 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
9 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
11 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
8 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
10 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
10 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»

Crosia, domani tutti in piazza per promuovere l'educazione alimentare

1 minuti di lettura

Una giornata dedicata ai bambini e alle donne. Madri, lavoratrici, casalinghe, depositarie di pratiche, conoscenze e tradizioni legate al cibo, alla capacità di nutrire e nutrirsi, di “prendersi cura”. Non solo di se stesse, ma anche degli altri. È su questi presupposti che l’Amministrazione Comunale ha inteso promuovere e sostenere “Il giorno della Befana”, evento info-formativo sull’expo 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, ideato e organizzato dall’associazione “L’Isola che non c’era” che si svolgerà dopodomani, Martedì 6 Gennaio, in Piazza Dante, a Mirto, a partire dalle ore 16.00. Una manifestazione, quella che conclude la programmazione socio-culturale natalizia, pensata per promuovere l’importanza del nutrimento del corpo e dello spirito, partendo dalla preziosa iniziativa We Woman for Expo. Un progetto di Expo 2015, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, attraverso la quale le donne dei Paesi Partecipanti a Expo Milano 2015 verranno invitate a esprimersi su nutrimento del corpo e nutrimento della libertà e dell’intelligenza. Con la convinzione che la sostenibilità del Pianeta passa attraverso una nuova alleanza tra cibo e cultura e che le artefici di questo nuovo sguardo e nuovo patto per il futuro debbano essere proprio le donne. Padiglione Italia insieme a WE-Women for Expo offre un’occasione concreta alle donne, per essere le protagoniste del cambiamento e di uno sviluppo pienamente sostenibile attraverso due bandi di concorso rivolti al mondo femminile: We - Progetti delle donne, un bando rivolto a imprenditrici e aspiranti imprenditrici, che abbiano un progetto il cui avvio possa dare un contributo significativo all’empowerment femminile, all’innovazione, alla sostenibilità ambientale ed economica. We - Progetti per le donne, un bando rivolto ai progetti che abbiano delle ricadute significative per il miglioramento della qualità della vita della donna. Questo il programma dell’evento. A partire dalle ore 16.00, in Piazza Dante, tanta buona musica. Alle ore 16.30 si comincia con lo spettacolo di Lambaerobica, a cura di Fabiana Tedesco, movimenti a ritmo di musica, sano divertimento che fa bene al corpo ed allo spirito, sottolineando l’importanza di un altro elemento essenziale da associare al nutrimento, il movimento. Alle ore 17.00, poi, si proseguirà con un simpatico spettacolo di magia, a cura del Mago Giandomenico. A partire dalle ore 18.00, la merenda sana solo per i piccini, sarà a base di verdure, cibi nutrienti e specialità pensate appositamente per i bambini, oltre alle spremute e ai succhi realizzati al momento. Per un ulteriore contributo a questo importante momento dedicato all’educazione alimentare, interverrà la nutrizionista Bina Palopoli, proprio sull’importanza dei vari alimenti che dovrebbero essere presenti ogni giorno sulle nostre tavole. Dopo la merenda, si attenderà l’arrivo della befana, che regalerà ulteriori sorprese ed allegria a tutti i bimbi presenti ed alle loro famiglie.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.