1 ora fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
2 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
19 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
16 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
18 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
15 ore fa:Dove la normalità è un lusso
17 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
2 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
20 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola

Crosia: Differenziata, raggiunta la soglia del 35%

1 minuti di lettura

Il Comune di Crosia continua ad essere uno dei più virtuosi della Provincia di Cosenza, nell’ambito della raccolta differenziata dei rifiuti. Lo confermano i dati della percentuale raggiunti, (ereditata a poco meno del 9%) di circa il 35% in due anni e mezzo dell’Esecutivo Russo e le numerose iniziative e progetti ai quali gli uffici, su impulso degli Amministratori, continuano ad aderire e partecipare per poter sempre stare al passo con le nuove normative vigenti.

A breve gli sgravi sulla TARI (tassa rifiuti).

Nei giorni scorsi, il Vicesindaco con delega all’Ambiente, Serafino Forciniti, insieme al funzionario comunale Gino Ruperto, ha partecipato alla giornata informativa, tenutasi a conclusione del progetto “Per una Provincia differente”, a cura dell’Agenzia per L’Energia e lo Sviluppo Sostenibile della Provincia di Cosenza (ALESSCO).

Nel corso della convention l’Ente ha ricevuto in dotazione una telecamera che sarà installata su una strada di competenza provinciale, per continuare a combattere il fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti.

IL COMUNE DI CROSIA UNO DEI PIU' VIRTUOSI NELL'AMBITO DELLA DIFFERENZIATA

Siamo sempre al passo con la normativa vigente in materia – dichiara Forciniti – perché crediamo fortemente nell’importanza delle politiche ambientali, base fondante per programmare lo sviluppo e la crescita culturale, economica e turistica di una cittadina.

Senza tutela ambientale e rispetto dell’ecosistema non si hanno le basi per poter pensare di vivere in una società evoluta e civile. Su questo ci stiamo adoperando. E – sottolinea il Vicesindaco – siamo soddisfatti dei risultati ottenuti in soli due anni e mezzo circa di mandato. Tant’è che possiamo già annunciare che gli uffici sono al lavoro per rimodulare le aliquote della TARI.

Certo, si può fare sempre di più e sempre meglio e siamo sicuri che le nostre percentuali saliranno vertiginosamente non appena porteremo a compimento il progetto dell’isola ecologica, le convenzioni con i consorzi per la raccolta dei materiali Rae e il potenziamento dell’impianto di videosorveglianza.

Anche e soprattutto nei territori comunali più isolati, dove ancora, purtroppo, si verifica l’abbandono selvaggio di rifiuti. Siamo certi – conclude l’Assessore Forciniti – che anche questo fenomeno, che va a penalizzare l’impegno dei cittadini virtuosi, che per fortuna sono la maggioranza, presto sarà completamente abolito.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.