13 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
9 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
11 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
10 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
12 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
10 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
11 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
9 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
6 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
12 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»

Crosia d’Estate, incantano il Circo Nero e i ballerini di Radicazioni

1 minuti di lettura

Un inizio col botto per la VII edizione di Crosia d’Estate che continua questa sera con la “Passeggiata al tramonto: Bastione Castello ed escursione tra le stelle (San Lorenzo)”

Un avvio spumeggiante per la programmazione socio culturale estiva del comune di Crosia. Una ventata imperante di emozioni quella che ha travolto il pubblico che lo scorso sabato 8 agosto, nell’Arena del Mare, ha assistito al primo dei quattro spettacoli della rassegna “Radicando – dallo Jonio alla Sila lungo il Tràes”. A partire dalle coreografie dei ballerini del Festival Ramificazioni, per terminare con i meravigliosi artisti del Circo Nero Italia, che tra giochi di fuoco ed esibizioni acrobatiche hanno tenuto con il fiato sospeso la folta platea. Insomma, un inizio col botto per la VII edizione di Crosia d’Estate che continua questa sera con la “Passeggiata al tramonto: Bastione Castello ed escursione tra le stelle (San Lorenzo)”, a partire dalle 18.30 da Piazza del Popolo, nel Centro Storico.

«Una serata entusiasmante – dichiara il Presidente del Consiglio Comunale, nonché delegato al turismo Francesco Russo – non solo per la qualità dell’evento e per la grande partecipazione, ma soprattutto perché, in un periodo difficile, come quello che abbiamo attraversato e che ancora stiamo vivendo, è stato veramente un lavoro duro programmare una rassegna culturale abbastanza ricca e variegata, garantendo al contempo il rispetto delle normative anti-Covid. Tra la paura e la diffidenza della gente e tra le tante limitazioni, comunque siamo riusciti a programmare una rassegna di qualità e a gestire al meglio l’affluenza del pubblico. Auspico, pertanto che si possa continuare su questa strada, confidando anche nella civiltà, nell’educazione e nel buonsenso della gente». Ottima l’organizzazione per il rispetto delle norme anti covid e di distanziamento affidata ai volontari di Lipambiente.

GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA NEI PROSSIMI GIORNI

Domani Martedì 11 agosto “La notte rosa - Io non sono una femminista”, alle ore 21.30 presso Lungomare.

Mercoledì 12 agosto “Cinema con le stelle proiezione C'era una volta in America - ricordando Ennio Morricone” alle ore 21.00 presso Lungomare.

Giovedì 13 agosto “Crosia in cultura - serenata a Maria” alle ore 21.00 presso il centro storicoAncora, Giovedì 13 agosto sempre nel Centro Storico a partire dalle ore 21.30, il secondo appuntamento con “Radicando dallo Ionio alla Sila lungo il Traes alle radici della storia tra arte e poesia, con le  installazioni del maestro Pino Savoia ed esposizione di artisti locali, con intrattenimento musicale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.