6 minuti fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
1 ora fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
3 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
2 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
36 minuti fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
3 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
1 ora fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
4 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
2 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend

Cropalati, Antonio Caliò nuovo Dirigente DIGOS distrettuale di Catanzaro

1 minuti di lettura

Tra i nuovi dirigenti in servizio nella Questura di Catanzaro, un figlio dello Jonio

Il questore di Catanzaro, Amalia Di Ruocco, ha presentato lo scorso 12 luglio, nel corso di una conferenza stampa, tre nuovi dirigenti in servizio presso la Questura. Tra di loro un figlio dello Jonio, nato a Cariati e cresciuto a Cropalati. Si tratto del commissario capo Antonio Caliò, nuovo Dirigente DIGOS distrettuale di Catanzaro. Classe 1984, Caliò ha già ampiamente dimostrato negli anni la propria professionalità, ottenendo ottimi risultati operativi sia come Dirigente dell’UPGSP BOLZANO che come Dirigente DIGOS della Questura di Brindisi.   “Operazione Raggiro” e "Operazione Traffico Silente" - a titolo esemplificativo - due delle azioni dirette da Caliò nell'ambito dell'attività investigativa Antiterrorismo    condotta dalla DIGOS della Questura di Brindisi. La prima ha portato all’arresto di 5 soggetti (tra cui  italiani e stranieri) e 11 denunce all’A.G. per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. La seconda ha portato all’esecuzione della misura restrittiva del Fermo di P.G. emessa dalla Procura della Repubblica presso la DDA di Lecce, nei confronti di un cittadino Congolese per il reato di terrorismo internazionale; nonché il deferimento all’A.G. distrettuale di altri 9 soggetti, tutti residenti in Germania, per il medesimo reato.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.