16 minuti fa:Al MuMam di Cariati un incontro dedicato agli storici Liguori
46 minuti fa: Dialoghi di pace, fiducia, mitezza con Tommaso Greco a Terranova da Sibari
2 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, punto di svolta: il Prefetto convoca un tavolo urgente
16 ore fa:Allarme West Nile, FdI: «Calopezzati resta al palo» ma intanto arriva la comunicazione del Sindaco
1 ora fa:Cropalati unita e solidale: successo per l'iniziativa "Insieme per Gaza"
1 ora fa:Velivolo partito da Sibari precipita sui Monti Dauni
3 ore fa:Crosia mantiene le Spighe Verdi ma per Russo serve ora fare il salto di qualità
2 ore fa:Castrovillari: arrestato un 30enne per detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio
5 ore fa:«La Calabria malata dei giorni nostri»: il grido accorato di Bruno, Casciaro e Spataro
4 ore fa: Emergenza Idrica a Cariati: Le Lampare chiedono l'apertura di un Tavolo Tecnico

Occhiuto indagato per corruzione: «Controllatemi tutto»

1 minuti di lettura

«Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la prima volta nella mia vita ho ricevuto un avviso di garanzia, mi dicono nell’ambito di un’inchiesta più ampia, che coinvolgerebbe più persone». Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in un video postato sui social. «Ho ricevuto un avviso di garanzia per corruzione. A me? Che in questi anni ho gestito la Regione con un rigore assoluto, che non ho fatto mai niente che si avvicinasse pure lontanamente a un’ipotesi di corruzione. Solitamente si dice ‘sono sereno, confido nella magistratura’. Sono sereno un piffero… non sono sereno, perché essere iscritto nel registro degli indagati – anche a mia tutela, come mi dicono – per me è una cosa infamante: è come se mi avessero accusato di omicidio. È una cosa inverosimile che io possa essere avvicinato ad una ipotesi anche lontanamente vicina alla corruzione».

CONTINUA A LEGGERE SUL CORRIERE DELLA CALABRIA

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.