4 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
5 ore fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
3 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
1 ora fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
1 ora fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
2 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
2 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
41 minuti fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
4 ore fa:Il calcio che non vogliamo
10 minuti fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

Incendio villetta Mirto-Crosia: restano stabili le condizioni della consigliera Guido

1 minuti di lettura

MIRTO-CROSIA – Sono stabili, seppur ancora gravi, le condizioni di salute della consigliera comunale di Crosia, Graziella Guido, rimasta ferita nell’incendio divampato nella sua abitazione domenica scorsa e ad oggi ricoverata al centro grandi ustioni di Bari.

La causa sembra essere confermata: l’incendio si è sviluppato a seguito di una fuga di gas. La donna, al momento dell’incidente, si trovava proprio nella villetta bifamiliare dove risiedeva e ha presentato sin da subito ustioni gravi sul 70% del corpo.

Gravi restano anche le condizioni del cognato, anche esso rimasto coinvolto nell’incendio, che non risulta però in pericolo di vita. Per fortuna, non ha riportato ferite la figlia della consigliera di 10 anni che era stata prontamente allontanata dall’abitazione.

Le dinamiche dell’incidente sono adesso al vaglio degli inquirenti, i Carabinieri del reparto territoriale di Corigliano Rossano, che stanno indagando su quanto accaduto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.