2 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
2 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
1 ora fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
3 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
5 ore fa:Piana di Sibari, interrotta la fornitura d’acqua a decine di piccole aziende agricole
6 ore fa:Villapiana, atto vandalico colpisce la Parrocchia della Sacra Famiglia: sfregiata la statua di San Michele
3 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
4 ore fa:A Santa Sofia d'Epiro inaugurata la nuova sezione dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
4 ore fa:Cariati, Sebastiano Somma e Violante Placido tra i vincitori del "Premio Ausonia"
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Furgone in fiamme, salvo un camper con una bombola a bordo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un incendio che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi si è verificato intorno alle 2 di stanotte in contrada Amarelli, nell'area urbana di Rossano. Un furgone adibito al trasporto di persone è stato avvolto e distrutto dalle fiamme.

La tempestività dell'intervento da parte delle squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di via dei Normanni ha evitato il peggio: il rogo, infatti, ha raggiunto la parte anteriore di un camper parcheggiato nelle vicinanze, all'interno del quale si trovava una bombola di gas per i servizi di bordo. Le fiamme, quindi, sono state domate prima che potessero intaccare la bombola, scongiurando un'esplosione.

Il furgone è andato distrutto mentre le indagini, affidate ai carabinieri del Reparto territoriale di Corigliano-Rossano, sono attualmente in corso per accertare le cause dell'incendio. Non si esclude alcuna pista.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.