7 ore fa:«Spiagge stuprate dalle ruspe. La pulizia deve essere effettuata manualmente»
9 ore fa:Demolizione ciminiere Enel, i lavori riprenderanno a ottobre
4 ore fa:Occhiuto (con i droni) dichiara guerra agli scarichi abusivi in mare
8 ore fa:Social ed emergenza pedagogica: se ne parlerà stasera al Paolella con Renzo e Abate
6 ore fa:Estate più sicura, in arrivo in Calabria 116 unità di personale delle Forze dell'Ordine
9 ore fa:Sicurezza, Madeo: «Co-Ro non è il far west, ma doveroso affrontare il tema nel prossimo Consiglio comunale»
6 ore fa:Appalto vigilanza armata Asp Cosenza, Cub Calabria denuncia: «Dalla padella alla brace»
7 ore fa:Viabilità a Schiavonea, i commercianti protestano: «Sbagliata la tempistica dei lavori»
8 ore fa:La Regina nominato vicesindaco di Cassano
5 ore fa:Cassano, prima seduta del consiglio comunale della Sindacatura Iacobini: presentate le linee programmatiche

Allarme incendi: l'ombra della "Anonima" ora si affaccia anche su Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nella notte tra lunedì e martedì scorsi, un'autovettura è stata divorata dalle fiamme nella centralissima Via Pollino a Castrovillari, seminando paura tra i residenti. L'intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha evitato il propagarsi del rogo ad altre vetture e abitazioni vicine, ma l'episodio ha immediatamente sollevato un'inquietante domanda: l'ombra della "Anonima Incendi", che da anni tiene sotto scacco il territorio di Corigliano-Rossano e della Sibaritide, si è forse estesa anche a Castrovillari?

Al momento, l'incendio di Via Pollino è considerato un caso isolato, ma la preoccupazione è palpabile. Le modalità del rogo richiamano scenari già visti in altre aree della provincia, dove la frequenza di episodi simili ha fatto emergere l'esistenza di un'organizzazione o di gruppi dediti agli incendi dolosi.

L'impegno incessante delle Istituzioni

La Procura della Repubblica di Castrovillari, sotto la guida del Procuratore Alessandro D'Alessio, è al lavoro per fare piena luce sull'accaduto anche se c'è da dire che nella stragrande maggioranza dei casi non si tratta di eventi connessi tra loro e quindi richiedono, ognuno, approfodimenti d'indagine; ma soprattutto, almeno per quanto riguarda i tanti episodi che hanno interessato e interessano Corigliano-Rossano e i centri della Sibaritide, spesso non si tratterebbe nemmeno di ritorsioni contestualizzabili nell'ambito della criminalità organizzata bensì di una "modalità" per risolvere contenziosi di natura privata.

È stato lo stesso Procuratore D'Alessio a chiarirlo nei mesi scorsi ai microfoni dell'Eco dello Jonio, da dove ha lanciato un altro e più importante appello rivolto ai cittadini, invitandoli a collaborare con la giustizia, fornendo elementi utili alle indagini. La collaborazione della cittadinanza è, infatti, fondamentale per stroncare fenomeni criminali di questo tipo.

Parallelamente, c'è l'incessante lavoro delle Forze dell'Ordine, con i Carabinieri del Reparto territoriale di Corigliano-Rossano e, nel caso specifico dell'ultimo evento, della Compagnia di Castrovillari, che rimangono in prima linea, insieme alle forze della Polizia di Stato dei Commissariati di Co-Ro e del Pollino e di tutti gli altri presidi di tutela pubblica.

Riguardo all'ultimo evento di Castrovillari, gli investigatori stanno acquisendo tutti gli elementi utili e non escludono alcuna pista, consapevoli che anche un singolo episodio può essere il campanello d'allarme di dinamiche ben più complesse. L'obiettivo è chiaro: garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini, impedendo che la paura prenda il sopravvento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.