20 minuti fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
2 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
4 ore fa:Albero sradicato a Co-Ro, FdI attacca la Giunta Stasi: «Ambientalismo di facciata»
3 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
3 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
2 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
1 ora fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
2 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
50 minuti fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
1 ora fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta

Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Brillante operazione della Polizia Penitenziaria del reparto di Rossano che, ieri, in una cella, ha trovato due telefoni cellulari e oltre dieci grammi di cocaina già confezionata, probabilmente per essere ceduta all'interno del carcere. 

«Sono sempre più frequenti gli episodi i ritrovamenti di telefoni cellulari e droga all'interno delle carceri - affermano Giovanni Battista Durante, Segretario Generale Aggiunto del Sappe e Francesco Ciccone, segretario regionale - grazie al lavoro della Polizia Penitenziaria che opera con pochi mezzi e scarse risorse umane». 

«Èsempre più sentita l'esigenza di schermare gli istituti penitenziari per evitare che i telefoni cellulari che vengono introdotti e detenuti illegalmente possano funzionare, come invece avviene oggi. Riteniamo che sia l'unica forma di prevenzione possibile, atteso che l'introduzione di uno specifico reato nel codice penale non ha sortito gli effetti sperati».

«Ci riferiscono che, per l'assenza di due unità che stanno facendo un corso di formazione, al momento, è anche poco operativo il nucleo cinofili di Paola, attraverso il quale, negli ultimi tempi, erano state fatte alcune brillanti operazioni antidroga, all'interno delle carceri calabresi» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.