1 ora fa:Bandiera Verde 2025, riconfermate Cariati, Mirto-Crosia e Pietrapaola
5 minuti fa:Altri sette smartphone sequestrati nel Carcere di Corigliano-Rossano
15 ore fa:Bagarre sul "buco" di 83 milioni alla Provincia, Oliverio replica a Succurro: «Mistifica la realtà»
1 ora fa:È stata scattata a Canna la foto vincitrice del Concorso fotografico Fi/oTO 2025
16 ore fa:Oltre 200 patenti ritirate a Corigliano-Rossano: tutti automobilisti col telefonino in mano
15 ore fa:Droga e cellulari in cella, indagato il cantante Niko Pandetta
3 ore fa:Patìr rilancia il messaggio di Papa Leone XIV sull'urgenza di una «pace disarmata e disarmante»
2 ore fa:A Trebisacce Cgil consegnerà le borse di studio in memoria dei caduti sul Lavoro
30 minuti fa:26° Trofeo Rotary: due giornate di sport e valori a Castrovillari
15 ore fa:La proposta di Mancuso: Istituire un Coordinamento nazionale per tutelare le vittime di reato

Altri sette smartphone sequestrati nel Carcere di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ancora una brillante operazione della polizia penitenziaria di Rossano che ha sequestrato sette smartphone, con relativi caricabatterie, abilmente occultati e destinati all'interno del carcere. 

Altri micro telefoni sono stati trovati all'esterno dell'area detentiva, probabilmente gettati dagli stessi detenuti, attraverso gli scarichi. Appena due giorni prima, durante una perquisizione, erano stati trovati altri due telefoni cellulari.

«Ai colleghi del reparto di Rossano - affermano Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del SAPPE e Francesco Ciccone, segretario regionale - vanno i nostri complimenti per il brillante lavoro che quotidianamente fanno nel contrasto alla delinquenza che in tutti i modi cerca di far entrare in carcere oggetti non consentiti, il cui possesso, come i telefoni cellulari, costituisce reato». 

«Non ci stancheremo mai di dire che è giunto il momento di schermare gli istituti, per rendere i telefoni inutilizzabili, considerato che l'introduzione del reato non ha sortito gli effetti di prevenzione generale sperati».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.