6 ore fa:Esenzione ticket a Pietrapaola: giovedì 8 aprile arriva il personale Asp
8 ore fa:Bibliotecando, il secondo appuntamento del Green Falcone Borsellino con "Canne al Vento"
4 ore fa:Ex caserma dei Vigili del Fuoco, nuova provocazione: «Trasferiamoci i carabinieri!»
3 ore fa:La Ciclovia dei Parchi della Calabria diventa la prima certificata EuroVelo in Italia
3 ore fa:Giornata mondiale autismo, la politica in prima linea per supportare le famiglie
2 ore fa:Dissesto idrogeologico, programmati 5 milioni di investimenti nella Valle del Trionto
7 ore fa:La Cgil comprensoriale incontra il direttore della filiale Inps di Corigliano-Rossano
5 minuti fa:Pauroso incidente a Mirto, auto si ribalta sulla carreggiata: feriti trasportati in ospedale
7 ore fa:In the blue skies of Autism: III edizione del convegno nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino 
5 ore fa:Laghi di Sibari: riunione straordinaria per la sicurezza

Pauroso incidente a Mirto, auto si ribalta sulla carreggiata: feriti trasportati in ospedale

1 minuti di lettura

MIRTO (CROSIA) - Un violento incidente stradale si è verificato in serata, lungo la Statale 531, nel tratto urbano di località Sirrenti. Lo scontro, avvenuto tra una Fiat Panda e un'Audi Q2, ha causato il ribaltamento della Panda, che si è ritrovata capovolta sulla carreggiata.

L'impatto, avvenuto in circostanze ancora al vaglio dei carabinieri della locale stazione, intervenuti prontamente sul posto, avrebbe provocato più di un ferito. I soccorritori del Suem 118 hanno immediatamente prestato le prime cure ai coinvolti, provvedendo al loro trasporto in ospedale per ulteriori accertamenti e cure.

Le forze dell'ordine stanno ora lavorando per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente e determinare le cause che hanno portato allo scontro tra i due veicoli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.