12 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
10 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
11 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
14 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
12 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
13 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
14 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
10 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
11 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
13 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia

‘Ndrangheta, Stoccarda sotto l’assedio della ‘ndrina di Cariati tra estorsioni e intimidazioni

1 minuti di lettura

CATANZARO - «L’operazione di oggi riguarda una delle proiezioni del locale di Cirò, la ‘ndrina di Cariati operativa in Germania e soprattutto a Stoccarda». Lo ha detto questa mattina in conferenza stampa il procuratore della Distrettuale antimafia di Catanzaro, Salvatore Curcio, dopo l’operazione di questa mattina condotta in Calabria e in Germania, con l’arresto in totale di 29 soggetti.

Tra loro elementi che sarebbero legati alle ‘ndrine di Cariati e Cirò Marina. «La ‘ndrina di Cariati – ha spiegato Curcio – è espressione operativa in Germania del locale di Cirò che è il punto di riferimento. Tra i destinatari provvedimenti cautelari vertici storici della organizzazione e nuove leve legate da vincoli di parentela al locale di Cirò».

Il nuovo capo della Procura di Catanzaro ha poi ringraziato «il collega Capomolla che ha saputo dare continuità alla Dda di Catanzaro, tenendo compatto l’ufficio e mantenendo la sua produttività, sono sicuro che il suo apporto alla Dda non verrà meno anche da Cosenza. Ringrazio poi la Polizia senza cui oggi non saremmo qua e lo Sco. E voglio ringraziare la polizia tedesca e la Procura di Stoccarda con la quale c’è una collaborazione che risale nel tempo, dall’ottobre 1993 con l’acquisizione di collaborazioni sul locale di Cirò».

continua a leggere sul Corriere della Calabria

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.