17 ore fa:Al Teatro comunale la presentazione del Catasto onciario di Cassano e Doria
3 ore fa:Corigliano-Rossano, parte la raccolta firme per l'abolizione dell'obbligo vaccinale pediatrico
2 ore fa:Santi patroni, gonfalone e fusione: Corigliano-Rossano, è ora di fare sul serio
18 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Cgil: «Potrebbe cambiare la vita per 4milioni di lavoratori e 2milioni di stranieri»
1 ora fa:«Baldino censura il neoeletto consigliere comunale Giuseppe Cortese»
19 ore fa:Bisogni educativi speciali, in Calabria la scuola sarà ancora più inclusiva
17 ore fa:Udicon aiuterà i cittadini nell'uso dell'App "Cup Calabria" per abbattere le liste d'attesa
1 ora fa:Scintilla e Lamborghini a Rocca Imperiale per il nuovo adventure game di Rai 2
18 ore fa:Garante dei Disabili, nuovo scontro in Consiglio comunale: ma serve concretezza
3 ore fa:OK al Bilancio di Previsione 2025-2027: «Al via la Corigliano-Rossano del futuro»

‘Ndrangheta, Stoccarda sotto l’assedio della ‘ndrina di Cariati tra estorsioni e intimidazioni

1 minuti di lettura

CATANZARO - «L’operazione di oggi riguarda una delle proiezioni del locale di Cirò, la ‘ndrina di Cariati operativa in Germania e soprattutto a Stoccarda». Lo ha detto questa mattina in conferenza stampa il procuratore della Distrettuale antimafia di Catanzaro, Salvatore Curcio, dopo l’operazione di questa mattina condotta in Calabria e in Germania, con l’arresto in totale di 29 soggetti.

Tra loro elementi che sarebbero legati alle ‘ndrine di Cariati e Cirò Marina. «La ‘ndrina di Cariati – ha spiegato Curcio – è espressione operativa in Germania del locale di Cirò che è il punto di riferimento. Tra i destinatari provvedimenti cautelari vertici storici della organizzazione e nuove leve legate da vincoli di parentela al locale di Cirò».

Il nuovo capo della Procura di Catanzaro ha poi ringraziato «il collega Capomolla che ha saputo dare continuità alla Dda di Catanzaro, tenendo compatto l’ufficio e mantenendo la sua produttività, sono sicuro che il suo apporto alla Dda non verrà meno anche da Cosenza. Ringrazio poi la Polizia senza cui oggi non saremmo qua e lo Sco. E voglio ringraziare la polizia tedesca e la Procura di Stoccarda con la quale c’è una collaborazione che risale nel tempo, dall’ottobre 1993 con l’acquisizione di collaborazioni sul locale di Cirò».

continua a leggere sul Corriere della Calabria

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.