10 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
12 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
11 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
11 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
10 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
9 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
10 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
8 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
12 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
9 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone

Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Disavventura a lieto fine per un giovane 32enne Ucraino disperso nel tardo pomeriggio di ieri tra i boschi dell'Altopiano Silano.

Alle ore 22.20 circa, a seguito della segnalazione pervenuta dai Carabinieri di Petilia Policastro (KR), squadre dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza distaccamento di San Giovanni in Fiore e del Comando di Crotone distaccamento di Petilia Policastro sono intervenute per ricerca persona dispersa, tra i boschi della Sila nelle vicinanze del Lago Ampollino a confine tra le due province. 

Il malcapitato un giovane di nazionalità Ucraina ma residente a Crotone. Attivata la procedura, sul posto, in supporto alle squadre dei vigili del fuoco sopraggiungevano le unità TAS (topografia applicata al soccorso) con automezzo UCL (Unità di Comando Locale) da Cosenza, unità cinofile dei vigili del fuoco della Basilicata ed unità dei Nuclei SAPR VVF (Sistema aeromobile a pilotaggio remoto) della Calabria e della Basilicata.

Localizzate le celle telefoniche  agganciate dal cellulare del giovane, le ricerche so proseguite per tutta la notte. Alle ore 5.00 circa veniva rinvenuto tra la boscaglia il maglione del giovane che confermava comunque che la zona da perlustrare era corretta. Alle ore 10.00 di questa mattina, i Vigili del Fuoco hanno ritrovato il giovane. 

Lo stesso provato dalle numerose ore trascorse tra i boschi era comunque in buono stato di salute. Lo stesso veniva tranquillizzato ed accompagnato in zona sicura presso l'Unità di Comando Locale dei vigili del fuoco dove il giovane veniva affidato al personale sanitario del Suem118 per i controlli del caso e sussivamente si ricongiungeva a parenti ed amici.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.