1 ora fa:Tutto pronto a Crosia per la Festa del Rifugiato
12 minuti fa:A Caloveto sarà possibile rinnovare l'esenzione ticket. Ecco quando
1 ora fa:Lungomare unico e Parco Urbano a Insiti, approvato il nuovo piano delle opere pubbliche a Co-Ro
3 ore fa:Dopo 37 anni il Quadro della Madonna di Pompei torna a Corigliano: un evento di fede e devozione
2 ore fa:Comunità rumena al voto a Co-Ro, malcontento per la sede elettorale indicata dal Comune: «Irraggiungibile»
3 ore fa:Montegiordano in festa per la XII edizione della Sagra dei piselli e delle fave
2 ore fa:Installato a Pietrapaola un Atm Postamat di ultima generazione
4 ore fa:Nuovo Statuto per la Fondazione Comunità Arbëreshe, un passo avanti per la tutela dell'identità storica
41 minuti fa:Amministrative Cassano, c'è un altro candidato a sindaco: Antonello Avena
1 ora fa:Ermanno Quintieri è pronto a debuttare nel campionato "Porsche Sprint Challenge Suisse"

Picchia e minaccia la compagna: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 21enne

1 minuti di lettura

COSENZA - Nella scorsa serata di mercoledì 26 marzo, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all'ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla parte offesa, emessa dal Tribunale di Cosenza nei confronti di un uomo classe 2004.

La misura cautelare costituisce l'epilogo di una serie di interventi richiesti da una donna che, in ambito familiare, veniva reiteratamente molestata, minacciata e malmenata da un proprio congiunto.

Dal racconto della vittima si apprendeva, inoltre, che, di recente, le minacce e gli episodi di violenza nei suoi confronti erano divenuti sempre più frequenti; peraltro, sovente, coincidevano con richieste estorsive di somme di denaro, poste in essere dall'aggressore, finalizzate a soddisfare prevalentemente proprie esigenze di natura ludopatica.

Per tali motivi, personale in servizio presso quest'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Cosenza, diretta dal Questore dr. Giuseppe CANNIZZARO, di concerto con l'Autorità Giudiziaria - ritenendo che le condotte violente poste in essere potessero reiterarsi nel tempo, ponendo in pericolo l'integrità fisica della parte offesa - si determinavano preventivamente nel disporre l'allontanamento d'urgenza dalla casa familiare dell'offender.

Accertata la gravità dei fatti, il Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta del Pubblico Ministero, ha immediatamente disposto, nei confronti dell'indagato, la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla parte offesa con l'applicazione del dispositivo di controllo (braccialetto elettronico).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.