4 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
3 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
22 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
23 minuti fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
20 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
19 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
5 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
2 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
21 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
20 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Morte Fabiana Luzzi: il responsabile e i suoi genitori condannati a pagare 1,3 milioni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono trascorsi quasi 12 anni dalla morte di Fabiana Luzzi, la sedicenne accoltellata 24 volte e bruciata viva dal fidanzato Davide Morrone, a Corigliano Rossano. Era il 24 maggio del 2013. Il responsabile, all’epoca dei fatti aveva 16 anni e dunque era minorenne, è stato condannato in appello, con sentenza passata poi in giudicato, a 18 anni di reclusione, 4 in meno rispetto al primo grado, per il riconoscimento della seminfermità mentale.

«Ci manca ogni giorno sedersi a tavola con lei, ci mancano i suoi sorrisi ed i suoi abbracci, ci manca la quotidianità», avevano avuto modo di dichiarare i genitori della giovane vittima, il 24 maggio 2024: giorno dell’anniversario della morte. A distanza di molti anni da quel macabro femminicidio, l’iter giudiziario si completa con un maxi «risarcimento milionario per la famiglia della vittima, da parte dei genitori dell’omicida». A darne notizia è il Corriere della Sera.

I familiari della giovane (rappresentati dagli avvocati Gisberto Spadafora e Ferdinando Palumbo) non si erano costituiti parte civile nel processo penale, «perché la normativa non lo prevede quando l’imputato è un minore» ed erano stati costretti a ripiegare su una causa civile per richiedere i danni. Il Tribunale di Castrovillari – scrive il CorSera – «nei giorni scorsi ha pubblicato la sentenza di primo grado che ha condannato l’assassino di Fabiana, come diretto responsabile, e i suoi genitori», in solido, per «culpa in vigilando» e «culpa in educando»I genitori di Morrone sono ritenuti responsabili per non aver vigilato sul figlio. La condanna inflitta prevede il pagamento di circa 1 milione e 300mila euro di danni alla famiglia Luzzi. 

Fonte: Corriere della Calabria

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.