3 ore fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
1 ora fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
3 minuti fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
4 ore fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
2 ore fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
33 minuti fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
2 ore fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole
1 ora fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
16 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
1 ora fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili

Autisti autolinee, un'altra sentenza a favore dei lavoratori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Negli ultimi mesi, il giudice del lavoro presso il tribunale di Castrovillari ha emesso diverse sentenze storiche che potrebbero segnare una svolta nel settore del trasporto su gomma. L’organo giudiziario, infatti,  ha accolto i ricorsi dei lavoratori riconoscendo la nullità di numerosi licenziamenti imposti da diversi datori di lavoro che operano il servizio autolinee.

Una delle sentenze più recenti, datata 17 marzo, ha riguardato un autista licenziato da un’altra imprese di autolinee. Il giudice ha definito il licenziamento come "ritorsivo", obbligando l'azienda al reintegro del lavoratore che, per cinque anni, era rimasto lontano dal suo posto di lavoro senza percepire la retribuzione. 

La vicenda è ulteriormente complicata dalla decisione dell’impresa di non informare il lavoratore riguardo a una contravvenzione di velocità ricevuta, negandogli il diritto di contestarla e impedendogli di lavorare con i colleghi.

Queste sentenze rappresentano una risposta significativa alle ingiustizie subite dai lavoratori e testimoniano l'importanza di avere anche una forza sindacale che li tutela. Nel caso specifico, l’impegno della Faisa-Cisal è stato determinante.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.