15 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
16 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
14 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
13 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
12 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
14 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
13 minuti fa:Stagione concertistica "Città di Corigliano-Rossano": si esibirà il Paisiello Guitar Quartet
12 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
13 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
15 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana

Autisti autolinee, un'altra sentenza a favore dei lavoratori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Negli ultimi mesi, il giudice del lavoro presso il tribunale di Castrovillari ha emesso diverse sentenze storiche che potrebbero segnare una svolta nel settore del trasporto su gomma. L’organo giudiziario, infatti,  ha accolto i ricorsi dei lavoratori riconoscendo la nullità di numerosi licenziamenti imposti da diversi datori di lavoro che operano il servizio autolinee.

Una delle sentenze più recenti, datata 17 marzo, ha riguardato un autista licenziato da un’altra imprese di autolinee. Il giudice ha definito il licenziamento come "ritorsivo", obbligando l'azienda al reintegro del lavoratore che, per cinque anni, era rimasto lontano dal suo posto di lavoro senza percepire la retribuzione. 

La vicenda è ulteriormente complicata dalla decisione dell’impresa di non informare il lavoratore riguardo a una contravvenzione di velocità ricevuta, negandogli il diritto di contestarla e impedendogli di lavorare con i colleghi.

Queste sentenze rappresentano una risposta significativa alle ingiustizie subite dai lavoratori e testimoniano l'importanza di avere anche una forza sindacale che li tutela. Nel caso specifico, l’impegno della Faisa-Cisal è stato determinante.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.