4 ore fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
19 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
19 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
55 minuti fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
1 ora fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
2 ore fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»
18 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
24 minuti fa:Festa della Mandorla ad Amendolara, Gallo: «Produzioni di nicchia come opportunità per i giovani»
3 ore fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
2 ore fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea

Trebisacce, donna salvata in attesa di un ambulanza medicalizzata

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Il problema delle ambulanze non medicalizzate continua a presentarsi ciclicamente quando si parla di soccorsi e interventi di emergenza-urgenza. Questa volta la storia ha riguardato una donna di Oriolo che è giunta al Pronto Soccorso di Trebisacce per un malore.

Per la paziente, stabilizzata dal personale medico del PS trebisaccese, era necessario il trasferimento in una struttura più attrezzata poiché la situazione risultava essere piuttosto grave. A quel punto è partita la ricerca di un mezzo medicalizzato per consentire il trasferimento della donna in sicurezza.

Secondo quanto riportata questa mattina su Gazzetta del Sud, dalla centrale operativa del 118 di Cosenza hanno fatto sapere che l’unico mezzo disponibile, a quell’ora, era di stanza a Mormanno, distante 75 km (più di un ora di viaggio). La donna, quindi, assistita dai medici e dai presenti ha atteso l’arrivo dell’ambulanza che l’ha poi trasportata al Ferrari di Castrovillari.

Un'ennesimo caso di disagio sanitario che, per fortuna, è stato arginato dal prezioso lavoro dei medici e degli infermieri intervenuti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.