14 ore fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari
Adesso:Traffico illecito di rifiuti, il Comune di Villapiana si costituirà parte civile
13 ore fa:Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo
21 minuti fa:Grave incidente ieri sera a Cassano Jonio, grave un centauro
15 ore fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
50 minuti fa:In Calabria via libera alla pesca sperimentale della sardella
15 ore fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
1 ora fa:Assolta l’attivista curdo-iraniana Maysoon Majidi
16 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti
14 ore fa:Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento

Traffico illecito di rifiuti, il Comune di Villapiana si costituirà parte civile

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Nell’ambito della maxi-indagine sui rifiuti, condotta dai magistrati della Procura di Lecce, si inserisce l’attività investigativa già effettuata su Villapiana per la presenza di una discarica abusiva risalente all’agosto del 2022. Il prossimo 3 aprile si celebrerà, infatti, l’udienza predibattimentale nel quale l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Ventimiglia si costituirà parte civile a difesa dei diritti dei cittadini villapianesi. È si legge in una nota diramata dallo stesso esecutivo civico nella serata di ieri.

Gli imputati, ricordiamo, dovranno rispondere del deposito abusivo di rifiuti speciali, costituiti prevalentemente da solidi urbani stoccati, per un totale 15 tonnellate di materiale di scarto, scaricate illecitamente nella zona Varco dell’Antenna.

L’Amministrazione comunale, nella persona del sindaco, Vincenzo Ventimiglia, dicevamo, si costituirà parte civile nel processo penale «al fine di chiedere - si legge nella nota del municipio - il risarcimento in forma specifica per la bonifica dello stato dei luoghi».

«Con questa scelta - aggiungono - si compie il primo atto con cui l’Ente agirà a tutela dei propri interessi pubblici e collettivi, potendo partecipare al processo penale mediante l’esercizio dell’azione civile risarcitoria in tale sede».

In attesa che l’autorità giudiziaria autorizzi il ripristino del sito, è comunque intenzione dell’attuale Amministrazione formulare contestuale istanza di risarcimento anche per i danni non patrimoniali intesi quale espressione diretta del diritto alla salubrità ambientale a tutela dei cittadini, oltre quelli derivanti dal danno cagionato per la compromissione del prestigio istituzionale subito a causa dei reati commessi.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.