3 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
1 ora fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
1 ora fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
1 ora fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
4 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
53 minuti fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
2 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
5 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
23 minuti fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
3 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi

Sventata una truffa telefonica all'anziana madre di un Carabiniere

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Stanno aumentando in modo esponenziale le truffe e i furti in appartamento. In particolar modo sono riprese le truffe telefoniche, perpetrate ai danni delle fasce più indifese, gli anziani, i quali finiscono quasi sempre al centro di tragiche telefonate, fatte da gente senza scrupoli che si presenta con
il solito “modus operandi”: «Buongiorno signora, sono l'avvocato… suo figlio ha fatto un grave incidente a Paola ed ha bisogno di denaro per essere soccorso». 

Per fortuna, questa volta, l'anziana donna ha immediatamente telefonato al figlio, tra l'altro Carabiniere, scongiurando, così, l'arrivo del complice che avrebbe dovuto ritirare la somma di danaro. 

Naturalmente è stata sporta denuncia ed è stato segnalato il numero telefonico dal quale è partito il tentativo di raggiro. Il procurato allarme e lo scampato pericolo fanno riflettere sulla necessità di affrontare il problema alla radice. 

Discorso diverso, invece, per quanto riguarda la ripresa dei furti in appartamento. Molti sono generati dalla conoscenza diretta delle vittime. Purtroppo questi furti si stanno verificando nonostante l'Arma dei Carabinieri abbia recentemente, smantellato un gruppo di ladri professionisti che hanno, nel corso degli
ultimi anni, passato in rassegna un ingente numero di abitazioni di privati cittadini.


(fonte Gazzetta del Sud)
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.