Sventata una truffa telefonica all'anziana madre di un Carabiniere
Aumentano i raggiri telefonici e i furti, ma questa volta i malviventi, per fortuna, non sono riusciti ad ottenere nulla. La donna ha immediatamente telefonato al figlio appartenete alle forze dell'ordine
![Sventata una truffa telefonica all'anziana madre di un Carabiniere](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/25/02/1739352940.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CASTROVILLARI - Stanno aumentando in modo esponenziale le truffe e i furti in appartamento. In particolar modo sono riprese le truffe telefoniche, perpetrate ai danni delle fasce più indifese, gli anziani, i quali finiscono quasi sempre al centro di tragiche telefonate, fatte da gente senza scrupoli che si presenta con
il solito “modus operandi”: «Buongiorno signora, sono l'avvocato… suo figlio ha fatto un grave incidente a Paola ed ha bisogno di denaro per essere soccorso».
Per fortuna, questa volta, l'anziana donna ha immediatamente telefonato al figlio, tra l'altro Carabiniere, scongiurando, così, l'arrivo del complice che avrebbe dovuto ritirare la somma di danaro.
Naturalmente è stata sporta denuncia ed è stato segnalato il numero telefonico dal quale è partito il tentativo di raggiro. Il procurato allarme e lo scampato pericolo fanno riflettere sulla necessità di affrontare il problema alla radice.
Discorso diverso, invece, per quanto riguarda la ripresa dei furti in appartamento. Molti sono generati dalla conoscenza diretta delle vittime. Purtroppo questi furti si stanno verificando nonostante l'Arma dei Carabinieri abbia recentemente, smantellato un gruppo di ladri professionisti che hanno, nel corso degli
ultimi anni, passato in rassegna un ingente numero di abitazioni di privati cittadini.
(fonte Gazzetta del Sud)