3 ore fa:La scuola media di Cassano Jonio conquista il primo premio assoluto al Concorso internazionale di Orchestre "Città di Maruggio"
1 ora fa:Bandiera Blu, ora occhio alle speculazioni
3 ore fa:Ferrovia jonica, al via realizzazione di 14 sottostazioni elettriche. Rapani: «Portiamo qui treni veloci»
51 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Fase critica a Castrovillari: decine di pazienti affollano il Pronto Soccorso del "Ferrari"
6 ore fa:A "La città della Musica" il duo pianistico Milano-Maiorca
1 ora fa:Il Psi di Castrovillari si prepara alle amministrative
6 ore fa:«Stasi non è il mio candidato ideale»: l'amico Tavernise frena sulla suggestione del sindaco candidato presidente | VIDEO
5 ore fa:Decine di slot machine “truccate” nel cosentino: sequestri anche a Co-Ro
21 minuti fa:Coppa città di Morano: riflettori accesi sulla seconda edizione dello Slalom Pollino

 Mormanno: controlli in una autofficina, deferito il proprietario 

1 minuti di lettura

COSENZA - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa di una autofficina ubicata in località “Pantano” di Mormanno, località questa posta all’interno del perimetro del Parco del Pollino. In particolare i militari, unitamente ai colleghi di Rotonda e al personale tecnico dell’Arpacal di Cosenza si sono recati nei giorni scorsi nell’attività per effettuare un controllo finalizzato ad accertare la corretta applicazione delle norme in materia di gestione e smaltimento dei rifiuti prodotti dalla stessa.

Durante l’ispezione dell’attività hanno riscontrato la presenza di numerosi rifiuti depositati in maniera incontrollata e miscelati tra loro sia sul piazzale, quali pneumatici fuori uso e parti di motore, che all’interno di alcuni autoveicoli fuori uso usati come deposito degli stessi. In particolare all’interno delle carcasse delle auto erano presenti ricambi vari, rifiuti metallici, pneumatici fuori uso ed altri pezzi di ricambio provenienti da auto dismesse. Il controllo ha accertato che i 10 autoveicoli rinvenuti sul piazzale, tutti con targhe versate, che sarebbero dovuti essere conferiti da tempo a demolizione così come previsto dalla normativa erano invece utilizzati per “deposito” di pezzi di ricambio. Si è pertanto proceduto al sequestro dei rifiuti e delle carcasse di auto con i il suo contenuto presenti sul piazzale e al deferimento all’Autorità Giudiziaria del titolare dell’attività per gestione illecita di rifiuti.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.