54 minuti fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
17 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
20 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
1 ora fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
24 minuti fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
20 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
18 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
19 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale

Incidente sulla strada di Tarsia: sei Feriti, tre in gravi condizioni

1 minuti di lettura

TARSIA – Un grave incidente stradale si è verificato in serata sulla Strada Provinciale 241, che ha coinvolto due autovetture: una Volkswagen Golf e una Lynk & Co. Quest'ultima, a seguito dell'impatto, si è ribaltata sulla sede stradale, causando un bilancio pesante di sei feriti, di cui tre in condizioni critiche. Le squadre dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Castrovillari e Rende, sono prontamente intervenute sul luogo dell'incidente per garantire la messa in sicurezza dell'area e dei veicoli coinvolti. Contestualmente, il personale del Suem 112 ha trasportato i feriti all'ospedale di Cosenza per le cure necessarie. Sul posto è intervenuta anche una pattuglia dei carabinieri, che si è occupata degli adempimenti di competenza e delle indagini per chiarire la dinamica dell'incidente. Le condizioni di salute dei feriti sono attualmente monitorate dai medici.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.