3 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
4 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
1 ora fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
2 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
1 ora fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
3 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
4 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
49 minuti fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
2 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
18 minuti fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»

Incidente sulla strada di Tarsia: sei Feriti, tre in gravi condizioni

1 minuti di lettura

TARSIA – Un grave incidente stradale si è verificato in serata sulla Strada Provinciale 241, che ha coinvolto due autovetture: una Volkswagen Golf e una Lynk & Co. Quest'ultima, a seguito dell'impatto, si è ribaltata sulla sede stradale, causando un bilancio pesante di sei feriti, di cui tre in condizioni critiche. Le squadre dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Castrovillari e Rende, sono prontamente intervenute sul luogo dell'incidente per garantire la messa in sicurezza dell'area e dei veicoli coinvolti. Contestualmente, il personale del Suem 112 ha trasportato i feriti all'ospedale di Cosenza per le cure necessarie. Sul posto è intervenuta anche una pattuglia dei carabinieri, che si è occupata degli adempimenti di competenza e delle indagini per chiarire la dinamica dell'incidente. Le condizioni di salute dei feriti sono attualmente monitorate dai medici.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.