17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
41 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
11 minuti fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare

Incidente mortale a Toscano, conferito incarico per accertamenti tecnici irripetibili

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nei locali della Procura di Castrovillari e alla presenza del Pubblico Ministero, dell’avvocato Francesco Nicoletti, difensore dell’imputato, e dell’avvocato delle parti offese, è stato conferito incarico all’ingegnere nominato dal PM al fine di procedere ad accertamenti tecnici irripetibili sul mezzo in sequestro onde poter ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente mortale verificatosi  lo scorso 23 gennaio 2025 in località Toscano del comune di Corigliano Rossano. 

L’avvocato Francesco Nicoletti per conto del suo assistito ha nominato un proprio consulente di parte, così come il difensore delle parti offese. Il consulente del P.M., dopo aver accettato l’incarico, ha fissato l’inizio delle operazioni peritali per il prossimo 3 marzo 2025 presso il deposito dove il mezzo si trova sottoposto a sequestro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.