2 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
4 ore fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
28 minuti fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
3 ore fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
1 ora fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
15 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
58 minuti fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
3 ore fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
2 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
16 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa

Grosso tubo irriguo scivola su alcuni operai: paura nella Valle del Trionto

1 minuti di lettura

CALOVETO – Questa mattina, nella Valle del Trionto nel comune di Caloveto, si è verificato un incidente sul lavoro che ha coinvolto più persone. Un grosso tubo, utilizzato per i lavori di realizzazione della nuova condotta irrigua del Consorzio di Bonifica integrale, è scivolato, colpendo alcuni operai e ferendone seriamente uno. 

L'operaio ferito ha riportato significative lesioni a una gamba, specificamente la rottura del femore. Fortunatamente, le sue condizioni sono stabili e non è in pericolo di vita. Sul posto sono subito intervenuti i carabinieri della Stazione di Cropalati che hanno avviato le indagini del caso per chiarire la dinamica dei fatti e le cause che hanno portato alla caduta del tubo. 

Il fatto è avvenuto nell'area sottostante il ponte di ferro della Statale 531, nel comune di Caloveto. Sul luogo dell'accaduto anche l'ambulanza del Suem 112 che ha fornito le prime cure sul posto, stabilizzando il ferito prima di trasferirlo in ospedale per ulteriori trattamenti. Gli operai coinvolti appartengono a una ditta specializzata incaricata della costruzione dell'infrastruttura irrigua.

foto in copertina di repertorio

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.