14 ore fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
11 ore fa:Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo
15 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
15 ore fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale
16 ore fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti
1 minuto fa:Assolta l’attivista curdo-iraniana Maysoon Majidi
12 ore fa:Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento
13 ore fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari
13 ore fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
14 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti

Assolta l’attivista curdo-iraniana Maysoon Majidi

1 minuti di lettura

CROTONE -  È stata assolta, “per non avere commesso il fatto”, Maysoon Majidi, l’attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il 31 dicembre del 2023 con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. La sentenza di assoluzione è stata emessa dal Tribunale di Crotone, presieduto da Edoardo D’Ambrosio.

Alla lettura della sentenza la giovane è scoppiata in un pianto di gioia insieme al fratello Razhan, che le era al fianco, insieme al suo difensore, l’avvocato Giancarlo Liberati. Si è conclusa così la vicenda giudiziaria che ha visto coinvolta la regista e attivista curdo-iraniana arrestata il 31 dicembre del 2023 e accusata di aver svolto il ruolo di scafista nel corso di uno sbarco di migranti.

La 28enne nel 2023 è fuggita prima dall’Iran e poi dal Kurdistan iracheno perché aveva partecipato al movimento di protesta contro il governo noto come “Donna, vita, libertà”, che nel settembre 2022 ha ripreso vigore dopo la morte di una studentessa universitaria di 21 anni, Mahsa Jina Amini, mentre era in stato di fermo presso un commissariato della polizia morale di Teheran. Il pm della Procura di Crotone, Rosaria Multari, aveva chiesto per Majidi la condanna a due anni e quattro mesi. La richiesta della pubblica accusa è giunta al termine di una lunga requisitoria, cui ha fatto seguito la discussione del difensore di Majidi, Giancarlo Liberati. La sentenza è arrivata ieri, nel tardo pomeriggio. L’attivista era stata scarcerata, dopo dieci mesi di detenzione, a ottobre scorso, dopo che il Tribunale di Crotone aveva accolto l’istanza del suo legale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.