3 ore fa:Dalle ostriche al giro pizza, Tari: «Sappiamo leggere bene nella carte»
23 minuti fa:Castrovillari nomina i Garanti dell'infanzia e dei detenuti
3 ore fa:Il cordoglio della Calabria per la perdita di Francesco Occhiuto
2 ore fa:Si accelera sulla "pratica" porto: la Regione convoca il tavolo per elaborare il Documento di Pianificazione Strategica
53 minuti fa:Consegnati i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico del Municipio cassanese
2 ore fa:Giuseppe Pallone protagonista su Rai 1 della fiction "Che dio ci aiuti"
1 ora fa:Nuova provincia del nord-est: ora aderisce anche Corigliano-Rossano
4 ore fa:Noi siamo rivoluzione - Il globalismo spietato che minaccia l'esistenza della famiglia
4 ore fa:Il Majorana di Corigliano-Rossano impegnato per il Giorno del Ricordo
8 minuti fa:Accoltellamento mortale a Corigliano: muore un giovane di 22 anni

Accoltellamento mortale a Corigliano: muore un giovane di 22 anni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Accoltellamento feroce ieri sera su via Nazionale a Corigliano, la vittima un ragazzo marocchino di 22 anni - Sibaa Mohamed - deceduto durante l'intervento chirurgico necessario nel tentativo disperato di salvarlo. Il fendente mortale all'addome. L’episodio è avvenuto tra venerdì e sabato notte in via Carducci, vicino a via Nazionale. Sul caso indaga la Procura di Castrovillari mentre le forze dell'ordine stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona.

Ancora in queste ore si stanno cercando di raccogliere informazioni dalle testimonianze dei vicini della vittima, che abitava in una palazzina condivisa con altri connazionali. 

Il fascicolo del caso è stato assegnato al sostituto procuratore Veronica Rizzaro, la quale coordina le indagini per chiarire le circostanze dell'accaduto. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.