54 minuti fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
1 ora fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
20 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
18 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
20 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
2 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
24 minuti fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
17 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
19 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale

Abusivismo edilizio a Co-Ro, violati i sigilli in un cantiere sequestrato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua l'attività di lotta all'abusivismo edilizio. Nelle ultime ore contestata anche la violazione di sigilli. L'abusivismo edilizio rappresenta un danno per il territorio e l'economia della città.

La Polizia Locale proprio a tutela del territorio effettua quotidianamente controlli sull'attività edilizia e urbanistica verificando inoltre il rispetto di eventuali vincoli paesaggistico-ambientali o architettonici.

Si tratta di un'attività delicata e complessa che, comunque, gli agenti guidati dal Colonnello dott. Luigi Greco, stanno portando avanti con puntualità. Ed infatti in questi primi due mesi del 2025 sono 12 le comunicazioni di notizia di reato rilevate su questo tema.

L'ultimo intervento in ordine di tempo è stato portato a termine nel pomeriggio di ieri, allorquando gli agenti della Polizia Locale si sono recati in un cantiere edilizio, già sequestrato in precedenza, constatando l'avvenuta violazione dei sigilli.

Infatti gli agenti giunti sul posto hanno constato, non solo la violazione dei sigilli, ma la presenza di persone che stavano effettuando dei lavori.

Come stabiliscono le leggi in materia, tutte le violazioni sono state segnalate alla Procura della Repubblica.

«L'attività di controllo effettuate quotidianamente degli agenti del Corpo di Polizia Locale – afferma il sindaco Flavio Stasi – rivestono un ruolo molto importante per ciò che attiene la tutela del territorio. Infatti è diretta a controllare la regolarità delle attività edilizie, identifica eventuali abusi e verifica che i lavori realizzati siano conformi ai permessi rilasciati, attraverso accertamenti di natura amministrativa e penale. Questa attività riveste particolare importanza per garantire il rispetto delle normative urbanistiche, a tutela della salute pubblica e privata, verifica la salubrità e l'abitabilità degli edifici, con riferimento alla corretta destinazione d'uso degli stessi ed all'affollamento in relazione al numero degli occupanti. A ben vedere – prosegue il sindaco – si tratta di un'attività complessa ma importante anche per lo sviluppo del territorio».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.