10 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
11 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
16 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
15 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
14 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
16 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
13 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

A processo perché non versava gli alimenti, innocente: il fatto non costituisce reato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Concluso il processo a carico del 49enne rossanese S.M., difeso dall’Avv. Francesco Nicoletti e accusato di violazione degli obblighi di assistenza familiare per come contemplato dall’art. 570 del Codice penale. All’uomo, nello specifico, si contestava di non aver rispettato le condizioni di cui al Decreto emesso dal Tribunale di Castrovillari – Sezione Civile – e, in particolare, di essersi sottratto agli obblighi di assistenza inerenti la responsabilità genitoriale nei confronti dei due figli minori facendo loro mancare la somma mensile stabilita dai Giudici da corrispondere alla ex-moglie, con rivalutazione annuale Istat e contributo del 50%  per le spese straordinarie. La contestazione riguardava un ampio periodo temporale che aveva inizio dall’anno 2016 con condotta perdurante. 

A dare origine al procedimento era stata la denuncia presentata dalla donna che, oltre ad indicare i fatti poi riportati nella rubrica imputativa, evidenziava come il proprio ex marito fosse percettore di redditi ritenendolo, pertanto, responsabile della violazione di legge. Da qui l’emissione nei confronti del 49enne, da parte della Procura della Repubblica, del Decreto di Citazione a Giudizio con fissazione dell’udienza pre-dibattimentale. Nel corso di tale udienza, il Pubblico Ministero aveva chiesto la prosecuzione del processo penale a carico dell’uomo, mentre la difesa aveva esposto quanto emerso dalle corpose indagini difensive già depositate in atti e tese a dimostrare l’innocenza del proprio assistito. 

All’esito della camera di consiglio il Tribunale di Castrovillari, in totale accoglimento delle ragioni avanzate dall’Avv. Francesco Nicoletti, ha emesso dispositivo di sentenza con la formula “perché il fatto non costituisce reato”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.