5 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
6 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
6 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
7 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
5 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
4 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
3 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
4 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
8 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
3 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta

A fuoco nella notte l'auto della Polizia Locale

1 minuti di lettura

SAN LORENZO DEL VALLO - Nella notte scorsa, un incendio di probabile origine dolosa ha completamente distrutto l'auto di servizio della Polizia Locale di San Lorenzo del Vallo. L'episodio, avvenuto nei pressi della sede municipale, ha suscitato sdegno e condanna da parte del sindaco Vincenzo Rimoli e dell'amministrazione comunale.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l'area, preceduti da una pattuglia dei Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano. Le indagini, condotte dalle forze dell'ordine, sono in corso per identificare i responsabili e accertare le cause dell'incendio. L'atto vandalico, oltre a danneggiare l'attività della Polizia Locale, rappresenta una grave minaccia per la sicurezza della comunità.

foto di Gazzetta del Sud

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.