4 ore fa:San Basile, nasce "l'equipaggio di terra dei paesi arbëreshë"
9 minuti fa:Due autori calabresi per libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
39 minuti fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
4 ore fa:I ritardi sulla linea jonica fanno insorgere il Coordinamento Nazionale Docenti: «La mobilità è un diritto»
2 ore fa:Due nuovi film per Giovanni Galati, grandi soddisfazioni per l'attore di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
5 ore fa:Altomonte ospiterà una tappa speciale del Motoraduno del Motoclub San Lorenzo del Vallo
3 ore fa:Amendolara, conferita la cittadinanza onoraria al Prefetto in quiescenza Carmela Pagano
5 ore fa:Bocchigliero nella morsa dello spopolamento: l'opposizione e La Svolta chiedono le dimissioni del Sindaco
3 ore fa:Sogni e bisogni dell'Alto Jonio, a Montegiordano Marina l'ultima tappa della "Festa delle LiberAzioni 2025"

Nuova tragedia sulla Statale 106: donna investita muore sul colpo

1 minuti di lettura
CORIGLIANO-ROSSANO - Un drammatico incidente si è verificato nelle prime ore del mattino sulla Statale 106, dove una donna è stata travolta mentre camminava a piedi in contrada Torricella, nell'area urbana di Corigliano. Purtroppo, per la vittima non c'è stato nulla da fare ed è deceduta sul colpo. Le cause che hanno portato a questo tragico sinistro sono attualmente in fase di accertamento. I carabinieri del reparto territoriale di Corigliano Rossano stanno conducendo le indagini per fare luce su quanto accaduto. Si tratta del secondo incidente mortale sulla Statale 106, nel tratto di Corigliano-Rossano, in poco meno di una settimana. L'ultimo evento drammatico a contrada Toscano con il decesso di Bommina Brunetti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.