5 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
4 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
2 ore fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
3 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
7 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
2 ore fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
1 ora fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
31 minuti fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Copsito: «Gestione opaca e favoritismi»
4 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
6 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud

Co-Ro, individuata la perdita sulla condotta del Fallistro che serve i centri storici

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo diversi giorni di ricerca è stata ritrovata la perdita sulla condotta del Fallistro, che ha creato gravi disservizi ai due centri storici di Corigliano-Rossano e ad alcune contrade.

Flavio Stasi, sindaco di Corigliano Rossano, in una nota social ringrazia gli operatori comunali e la Sorical: «Dopo giorni di ricerca degli addetti Sorical e degli addetti del Settore "Reti e Manutenzione" del nostro Comune, finalmente è stata trovata la perdita sulla condotta del Fallistro che serve i nostri due centri storici ed alcune contrade. Probabilmente le ricerche incessanti di queste settimane erano state rese vane dalla presenza della neve: si tenga conto che la condotta attraversa San Pietro in Angaro e le pendici del Monte Paleperto». 

«Un sospiro di sollievo: le sorgenti sono molto diminuite nel rendimento, ma in queste settimane il drastico calo di acqua era causato anche da una perdita. Devo ringraziare gli operatori comunali e Sorical che non hanno mai smesso di cercare il guasto nonostante il contesto difficile. Ora ci si organizzerà per riparare la condotta e far migliorare progressivamente la situazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.