8 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
13 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
14 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
4 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
16 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
5 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
15 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza

Co-Ro, individuata la perdita sulla condotta del Fallistro che serve i centri storici

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo diversi giorni di ricerca è stata ritrovata la perdita sulla condotta del Fallistro, che ha creato gravi disservizi ai due centri storici di Corigliano-Rossano e ad alcune contrade.

Flavio Stasi, sindaco di Corigliano Rossano, in una nota social ringrazia gli operatori comunali e la Sorical: «Dopo giorni di ricerca degli addetti Sorical e degli addetti del Settore "Reti e Manutenzione" del nostro Comune, finalmente è stata trovata la perdita sulla condotta del Fallistro che serve i nostri due centri storici ed alcune contrade. Probabilmente le ricerche incessanti di queste settimane erano state rese vane dalla presenza della neve: si tenga conto che la condotta attraversa San Pietro in Angaro e le pendici del Monte Paleperto». 

«Un sospiro di sollievo: le sorgenti sono molto diminuite nel rendimento, ma in queste settimane il drastico calo di acqua era causato anche da una perdita. Devo ringraziare gli operatori comunali e Sorical che non hanno mai smesso di cercare il guasto nonostante il contesto difficile. Ora ci si organizzerà per riparare la condotta e far migliorare progressivamente la situazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.