2 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
24 minuti fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
2 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
5 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
3 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
4 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
1 ora fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
54 minuti fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
3 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle

Carcere di Co-Ro: ritrovati cellulari e droga nelle celle

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continuano incessantemente le operazioni di contrasto all'illegalità degli uomini e delle donne del Corpo di Polizia Penitenziaria in servizio nel carcere di Rossano. Ieri, con l'ausilio delle Unità Cinofile del Corpo, sono stati rinvenuti numerosi telefoni cellulari, abilmente occultati, e droga, probabilmente di tipo hashish. 

«Riteniamo che sia giunto il momento di schermare gli istituti penitenziari - affermano Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe e Francesco Ciccone, segretario regionale - considerato che l'introduzione del reato specifico non ha sortito alcun effetto deterrente. Sarebbe altresì opportuno accelerare le iniziative di destinazione dei detenuti tossicodipendenti nelle comunità, al fine di deflazionare le carceri, avviare concreti percorsi di recupero e limitare sempre di più l'ingresso della droga negli istituti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.