13 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
15 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
17 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
1 ora fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
8 minuti fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
14 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
15 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
16 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
17 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
16 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Tragico incidente a Mormanno: muoiono madre e figlia

1 minuti di lettura

MORMANNO - La squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Cosenza distaccamento di Castrovillari, è impegnata dalle ore 18.40 circa per un incidente stradale sull'autostrada A2 del Mediterraneo corsia nord in prossimità dello svincolo di Mormanno.

Tragico il bilancio del sinistro, coinvolte 11 autovetture, un autoarticolato, un pulman ed un furgone. Due deceduti, una mamma con la sua bimba; Otto feriti. 

L'autobus è stato coinvolto in modo lieve per cui non si segnalano feriti gravi a bordo. L'intervento dei vigili del fuoco ha consentito di estrarre i feriti che sono successivamente stati affidati al personale sanitario del Suem118 per le cure del caso e poi trasferiti presso struttura la ospedaliera, nonché alla messa in sicurezza del sito e dei veicoli.

Sul posto è sopraggiunta anche la squadra del Comando di Potenza del distaccamento di Lauria. I soccorsi sono ancora in atto.

Articolo in aggiornamento

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.