12 ore fa:Lungomare unico e Parco Urbano a Insiti, approvato il nuovo piano delle opere pubbliche a Co-Ro
9 ore fa:Udicon aiuterà i cittadini nell'uso dell'App "Cup Calabria" per abbattere le liste d'attesa
10 ore fa:Garante dei Disabili, nuovo scontro in Consiglio comunale: ma serve concretezza
9 ore fa:Al Teatro comunale la presentazione del Catasto onciario di Cassano e Doria
12 ore fa:Ermanno Quintieri è pronto a debuttare nel campionato "Porsche Sprint Challenge Suisse"
12 ore fa:Amministrative Cassano, c'è un altro candidato a sindaco: Antonello Avena
11 ore fa:A Caloveto sarà possibile rinnovare l'esenzione ticket. Ecco quando
11 ore fa:Bisogni educativi speciali, in Calabria la scuola sarà ancora più inclusiva
10 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Cgil: «Potrebbe cambiare la vita per 4milioni di lavoratori e 2milioni di stranieri»
13 ore fa:Tutto pronto a Crosia per la Festa del Rifugiato

Tragico incidente a Mormanno: muoiono madre e figlia

1 minuti di lettura

MORMANNO - La squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Cosenza distaccamento di Castrovillari, è impegnata dalle ore 18.40 circa per un incidente stradale sull'autostrada A2 del Mediterraneo corsia nord in prossimità dello svincolo di Mormanno.

Tragico il bilancio del sinistro, coinvolte 11 autovetture, un autoarticolato, un pulman ed un furgone. Due deceduti, una mamma con la sua bimba; Otto feriti. 

L'autobus è stato coinvolto in modo lieve per cui non si segnalano feriti gravi a bordo. L'intervento dei vigili del fuoco ha consentito di estrarre i feriti che sono successivamente stati affidati al personale sanitario del Suem118 per le cure del caso e poi trasferiti presso struttura la ospedaliera, nonché alla messa in sicurezza del sito e dei veicoli.

Sul posto è sopraggiunta anche la squadra del Comando di Potenza del distaccamento di Lauria. I soccorsi sono ancora in atto.

Articolo in aggiornamento

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.