5 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
4 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
8 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
7 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
6 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi

Strage di Magdeburgo, Marco Forciniti sta meglio ed è fuori pericolo

1 minuti di lettura

PIETRAPAOLA – Sta meglio ed è fuori pericolo il giovane Marco Forciniti, originario di Pietrapaola, coinvolto nella tragedia di Magdeburgo in Germania (l'Eco dello Jonio rilanciò in anteprima la notizia qui). Il 39enne è tra i feriti della strage consumatasi il 22 dicembre scorso. Un auto guidata da un 50enne saudita - ora incriminato dalla Procura Federale Tedesca - si è scagliata contro la folla radunata per i mercatini di Natale, causando 5 morti e 200 feriti. 

Dalle immagini diffuse da una delle emittenti tedesche, Bild, Forciniti appare provato ma in fase di miglioramento. Dopo un delicato intervento agli arti inferiori, i medicini hanno immobilizzato la colonna vertebrale con un collare ed effettuato un bendaggio alla testa. Non è in pericolo di vita.

Nato in Sassonia, Marco Forciniti svolge la professione di ingegnere presso la Volkswagen e fa parte di quella seconda generazione di italiani nati da genitori immigrati e giunti nel paese tedesco ormai più 40 anni fa.

Marco non ha mai dimenticato le sue radici. A provarlo, le continue visite in paese e il legame con la sua famiglia rimasta in Calabria.

«Ho avuto notizie di Marco e confermo che ha già subìto un primo intervento agli arti inferiori. Il timore era che il trauma ne avrebbe compromesso la funzionalità. Per fortuna l’intervento è riuscito. Nei prossimi giorni ne subirà degli altri per stabilizzare le sue condizioni», così la sindaca Manuela Labonia ai microfoni di Rai 3 Calabria.

Ad intervenire è anche la zia di Marco, Elena Agazio, che rassicura: «Ha trascorso una notte tranquilla. Ci siamo presi un bello spavento ma per fortuna adesso sta meglio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.