1 ora fa:Laboratorio analisi Corigliano ancora chiuso, Sciarrotta (M5s): «In atto un progressivo smantellamento»
2 ore fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico
11 minuti fa:Nuova vita per la barca "Elios": da bene confiscato a strumento di solidarietà
17 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
5 ore fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
17 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
1 ora fa:Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»
16 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
2 ore fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
41 minuti fa:Pronto Soccorso di Co-Ro senza farmaci: chiesti i medicinali ai familiari del paziente

Duplice omicidio Scorza Hedhli, per Faillace decade la carcerazione

1 minuti di lettura

ROMA - Nuova svolta investigativa nel duplice delitto di Maurizio Scorza ed Hanene Hedhli avvenuto il 4 aprile del 2022 in contrada Gammellone al confine tra i Comuni di Castrovillari e Cassano Jonio. La prima sezione penale della Corte di Cassazione ha annullato con rinvio, per nuovo esame al Tribunale della Libertà di Catanzaro, il giudizio sull’ordinanza di custodia cautelare in carcere riguardante la posizione di Francesco Faillace, 41 anni cassanese, difeso dagli avvocati Enzo Belvedere e Leone Fonte, e già detenuto nel carcere di Civitavecchia a seguito dell’operazione antimafia coordinata dalla Dda e denominata “Athena”.

La misura nei confronti di Faillace era stata adottata sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi, in ordine ai delitti di omicidio premeditato in concorso e di detenzione e porto illegale di arma comune da sparo con l’aggravante mafiosa.

Nell’udienza di questi giorni gli ermellini hanno ascoltato per oltre un’ora la ricostruzione del collegio difensivo decidendo per l’inattendibilità del principale accusatore di Faillace, il testimone di giustizia Paolo Cantore, proprietario dell’autovettura ripresa dalle telecamere sui luoghi del delitto. La Procura generale aveva chiesto l’inammissibilità del ricorso.

I giudici della Suprema Corte, invece, all’esito dell’udienza, hanno accolto il ricorso degli avvocati Belvedere e Fonte e hanno annullato con rinvio l’ordinanza di custodia cautelare decidendo per un nuovo giudizio davanti al Riesame di Catanzaro, che si terrà già nei prossimi giorni, nel corso del quale il collegio dovrà chiaramente tenere conto di quanto deciso dalla Cassazione

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.