2 ore fa:Nuova Provincia, la delibera di Co-Ro «sancisce la mancanza di visione nei processi di decentramento amministrativo»
4 ore fa:Da Stringari a Mbuzati passando per Vakarici, l’Arberia invasa da auto d’epoca
1 ora fa:Rischio idrogeologico, la Cisl chiede che ripartano subito i lavori sulla Sila-Mare
2 ore fa:All'Erodoto il progetto “Cittadinanza e competenze digitali per contrastare il cyberbullismo”
5 ore fa:Legge Urbanistica Regionale: incontro in Provincia
3 ore fa:A Paludi nasce Terra&Radici, il nuovo format culturale che parla di libri
3 minuti fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Stasi sposa la causa della Cgil: «Il precariato è un disagio profondo»
1 ora fa:C'è Vita nella Letteratura? Riabitare i classici di Alessandra Mazzei fa tappa a Mirto
3 ore fa:Evento periti agrari al Majorana, lo sviluppo passa dal dialogo tra la formazione e le produzioni territoriali 
32 minuti fa:Femminicidi, una solida rete di sostegno può fare la differenza: «È tempo di agire»

Duplice omicidio Scorza Hedhli, per Faillace decade la carcerazione

1 minuti di lettura

ROMA - Nuova svolta investigativa nel duplice delitto di Maurizio Scorza ed Hanene Hedhli avvenuto il 4 aprile del 2022 in contrada Gammellone al confine tra i Comuni di Castrovillari e Cassano Jonio. La prima sezione penale della Corte di Cassazione ha annullato con rinvio, per nuovo esame al Tribunale della Libertà di Catanzaro, il giudizio sull’ordinanza di custodia cautelare in carcere riguardante la posizione di Francesco Faillace, 41 anni cassanese, difeso dagli avvocati Enzo Belvedere e Leone Fonte, e già detenuto nel carcere di Civitavecchia a seguito dell’operazione antimafia coordinata dalla Dda e denominata “Athena”.

La misura nei confronti di Faillace era stata adottata sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi, in ordine ai delitti di omicidio premeditato in concorso e di detenzione e porto illegale di arma comune da sparo con l’aggravante mafiosa.

Nell’udienza di questi giorni gli ermellini hanno ascoltato per oltre un’ora la ricostruzione del collegio difensivo decidendo per l’inattendibilità del principale accusatore di Faillace, il testimone di giustizia Paolo Cantore, proprietario dell’autovettura ripresa dalle telecamere sui luoghi del delitto. La Procura generale aveva chiesto l’inammissibilità del ricorso.

I giudici della Suprema Corte, invece, all’esito dell’udienza, hanno accolto il ricorso degli avvocati Belvedere e Fonte e hanno annullato con rinvio l’ordinanza di custodia cautelare decidendo per un nuovo giudizio davanti al Riesame di Catanzaro, che si terrà già nei prossimi giorni, nel corso del quale il collegio dovrà chiaramente tenere conto di quanto deciso dalla Cassazione

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.