14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
16 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
12 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio

Controlli in carcere: trovati 30 telefoni cellulari in uso ai detenuti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella mattinata odierna, il Personale di Polizia Penitenziaria in forza al Reparto della Casa di reclusione di Corigliano-Rossano, ha rinvenuto, abilmente occultati in luoghi e spazi del reclusorio di difficile individuazione, seppur all’interno dei Reparti detentivi, telefonia mobile e sostanza stupefacente, nonché oggetti pertinenti all’uso delle apparecchiature telefoniche trovate. Per l'esattezza sono stati rinvenuti 30 telefoni cellulari.

Gli stessi erano nella disponibilità di una pluralità di soggetti detenuti presso il Reparto AS3. Le investigazioni, condotte con metodi d’indagine basate sulla diretta osservazione e monitoraggio di taluni detenuti e sui loro movimenti interni alla struttura penitenziaria, hanno anche consentito l’individuazione di un deposito in cui gli oggetti indicati ed illegittimamente introdotti in carcere venivano custoditi e successivamente prelevati, per la consegna a coloro che ne acquistavano il possesso, dietro corresponsione economica o la sottomissione ai dicktat di chi ne aveva la titolarità.

«A tutto il reparto di Rossano - affermano Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe e Francesco Ciccone, segretario regionale - vanno i nostri complimenti per la brillante operazione di polizia condotta. Ciò dimostra ancora una volta come sia sempre più urgente schermare gli istituti penitenziari, per evitare traffici illeciti e problemi di sicurezza legati all’utilizzo illegali dei telefoni». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.