4 ore fa:Dissesto idrogeologico, nella Sila Greca «investimenti record grazie a Occhiuto»
2 ore fa:Presentato il Catasto onciario di Cassano e Doria, oltre duemila pagine preziosissime
1 ora fa:Corigliano-Rossano, Turano: «Che fine hanno fatto i fondi Pnrr?»
2 ore fa:Asp di Cosenza, assunti come ausiliari ma svolgono attività di operatori socio sanitari
4 ore fa:Eliminazione ballottaggio per eleggere i sindaci, Scutellà (M5s): «Indecente»
1 ora fa:Il Concours Mondial de Bruxelles nel 2026 sbarcherà a Cirò
3 ore fa:Klaus Algieri nominato nella Giunta Nazionale di Confcommercio, prestigio per la Calabria
5 ore fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
3 ore fa:I Carabinieri incontrano i bambini dell'Istituto Comprensivo di Mandatoriccio per parlare di bullismo
2 ore fa:Stasi va oltre le ZTL, presto Corigliano e Rossano scalo si "sveglieranno" con le aree pedonali permanenti

Controlli in carcere: trovati 30 telefoni cellulari in uso ai detenuti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella mattinata odierna, il Personale di Polizia Penitenziaria in forza al Reparto della Casa di reclusione di Corigliano-Rossano, ha rinvenuto, abilmente occultati in luoghi e spazi del reclusorio di difficile individuazione, seppur all’interno dei Reparti detentivi, telefonia mobile e sostanza stupefacente, nonché oggetti pertinenti all’uso delle apparecchiature telefoniche trovate. Per l'esattezza sono stati rinvenuti 30 telefoni cellulari.

Gli stessi erano nella disponibilità di una pluralità di soggetti detenuti presso il Reparto AS3. Le investigazioni, condotte con metodi d’indagine basate sulla diretta osservazione e monitoraggio di taluni detenuti e sui loro movimenti interni alla struttura penitenziaria, hanno anche consentito l’individuazione di un deposito in cui gli oggetti indicati ed illegittimamente introdotti in carcere venivano custoditi e successivamente prelevati, per la consegna a coloro che ne acquistavano il possesso, dietro corresponsione economica o la sottomissione ai dicktat di chi ne aveva la titolarità.

«A tutto il reparto di Rossano - affermano Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe e Francesco Ciccone, segretario regionale - vanno i nostri complimenti per la brillante operazione di polizia condotta. Ciò dimostra ancora una volta come sia sempre più urgente schermare gli istituti penitenziari, per evitare traffici illeciti e problemi di sicurezza legati all’utilizzo illegali dei telefoni». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.