11 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
13 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
8 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
12 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
9 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
10 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
8 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
9 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
13 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
7 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide

Ritrovato sano e salvo il 64enne disperso nel parco del Pollino

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dopo una notte e la mattinata di ricerche e ore di apprensione, il 64enne di Roccabernarda (KR), disperso da ieri nel Parco Nazionale del Pollino, è stato ritrovato sano e salvo. L'uomo, che si era smarrito mentre cercava tartufi insieme a un amico nella zona del Novacco, è stato localizzato in una struttura ricettiva nel comune di Orsomarso, dove ha trovato riparo dopo avere, per tutta la notte, camminato lungo il sentiero che costeggia la Valle dell'Argentino. Qui è riuscito a contattare i familiari che lo hanno raggiunto grazie ad un automezzo del CNSAS Calabria. Le sue condizioni sono buone.

L'allarme era scattato nel pomeriggio di ieri, quando il 64enne non era tornato al punto di ritrovo concordato con l'amico. 
Sul campo sono impegnati i tecnici della Stazione Alpina Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria - CNSAS, che hanno avviato, già da ieri, le loro operazioni di ricerca, alle quali hanno partecipato anche i tecnici del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF) della stazione di Cosenza.

 

Presenti anche i Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestali

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.