12 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
8 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
11 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
7 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
9 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
8 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
10 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
6 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
9 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace

Pollino, cercatore di tartufi disperso a Novacco

1 minuti di lettura

SARACENA - Tecnici della Stazione Alpina Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria CNSAS, sono impegnati nelle ricerche di un uomo disperso dal pomeriggio di ieri.

L'uomo, F. A. le sue iniziali, di 64/65 anni (età non ancora confermata), residente a Roccabernarda (KR), si era recato con un amico in zona Novacco - nel Parco Nazionale del Pollino - alla ricerca di tartufi. Dopo aver lasciato l'autovettura i due si sono separati per darsi appuntamento qualche ora più tardi nel punto in cui si erano separati. Ma uno dei due non ha fatto rientro come stabilito.

Impegnati nelle ricerche anche tecnici del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza della Stazione di Cosenza e Vigili del Fuoco.

Seguiranno aggiornamenti

 


(foto di repertorio)
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.