1 ora fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
5 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
2 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
2 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
5 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
3 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
1 ora fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
33 minuti fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
4 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»

Incidente sulla Sila-Mare, auto si ribalta sulla carreggiata: ferita una donna

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Attimi di paura stamani lungo la Sila Mare, nel nuovo tratto di collegamento compreso tra il bivio di Ortiano e il centro abitato di Longobucco. L'impatto è stato violentissimo ma, fortunatamente, la donna, una 60enne, che era alla guida dell'auto, un'Opel Agila, alla fine ne è uscita illesa anche se è al momento si trova in cura presso l'ospedale Giannettasio.

Sul posto sono subito intervenuti i carabinieri della locale stazione e i sanitari del 118 del Suem di Corigliano-Rossano. La donna è stata estratta dalle lamiere e consegnata alle cure dei sanitari che ne hanno disposto il trasferimento in pronto soccorso. Sul luogo dell'incidente è stato necessario anche il supproto degli operatori Anas per la messa in sicurezza della carreggiata ed il ripristino della viabilità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.