2 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
3 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
2 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
3 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
1 ora fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
2 minuti fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
1 ora fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
4 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
4 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
32 minuti fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»

Imprenditori agricoli sotto attacco: nuovo atto intimidatorio distruttivo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La comunità di Corigliano-Rossano sta vivendo nuovi momenti di apprensione. Nei mesi scorsi è stata l'anonima incendi a tenere altissima la tensione ora, nonostante il fenomeno delle auto a fuoco non si sia estinto del tutto, c'è un'altra questione da aggredire e risolvere: gli atti vandalici ai danni delle imprese agricole. Sette imprenditori green nell'ultimo mese, nel territorio del nord-est hanno visto finire sotto i colpi delle motoseghe anni di sacrifici. L'ultimo evento si è verificato nei giorni scorsi, di notte, quando ignoti hanno tagliato oltre 100 piante di agrumi e olivi secolari in una proprietà situata in contrada Foresta, nella periferia est della città. L'imprenditore coinvolto, noto per la diversificazione delle sue attività in vari settori, ha subito un danno non solo economico, ma anche culturale, essendo le piante un elemento prezioso del patrimonio locale.

L'episodio, avvenuto esattamente a un mese da un altro simile, segue un inquietante schema di attacchi che ha interessato anche l'area urbana di Corigliano Rossano negli ultimi tempi.

Sporta la denuncia alle forze dell'ordine, i carabinieri del Reparto territoriale di Corigliano Rossano, guidati dal colonnello Gianmarco Filippi, stanno conducendo le indagini in collaborazione con la procura della Repubblica di Castrovillari. Sebbene le motivazioni dell'attacco non siano ancora completamente chiare, gli investigatori non escludono che possa trattarsi di un intimidazione mirata contro l'imprenditore.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.