4 ore fa:Evento periti agrari al Majorana, lo sviluppo passa dal dialogo tra la formazione e le produzioni territoriali 
2 ore fa:Nuova Provincia, la delibera di Co-Ro «sancisce la mancanza di visione nei processi di decentramento amministrativo»
49 minuti fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Stasi sposa la causa della Cgil: «Il precariato è un disagio profondo»
3 ore fa:A Paludi nasce Terra&Radici, il nuovo format culturale che parla di libri
1 ora fa:Femminicidi, una solida rete di sostegno può fare la differenza: «È tempo di agire»
5 ore fa:Da Stringari a Mbuzati passando per Vakarici, l’Arberia invasa da auto d’epoca
3 ore fa:All'Erodoto il progetto “Cittadinanza e competenze digitali per contrastare il cyberbullismo”
40 minuti fa:Scontro auto-moto sulla SS106: un ferito grave trasferito a Cosenza
2 ore fa:C'è Vita nella Letteratura? Riabitare i classici di Alessandra Mazzei fa tappa a Mirto
1 ora fa:Rischio idrogeologico, la Cisl chiede che ripartano subito i lavori sulla Sila-Mare

Il vento piega il nord-est della Calabria: decine gli interventi dei vigili del fuoco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – È stata una notte al cardiopalma per gli abitanti di Corigliano-Rossano e dell'intera area nord-est della Calabria, dove il forte vento di libeccio ha soffiato impetuoso, raggiungendo raffiche oltre gli 80 km/h (rilevamenti centro meteo windy.com), in particolare nella Piana di Sibari.

I Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Corigliano-Rossano e di Castrovillari sono stati chiamati a svolgere decine di interventi per mettere in sicurezza alberi pericolanti, pali della luce e segnaletica stradale, pesantemente sollecitati dalle raffiche di vento. Le operazioni si sono svolte lungo tutto l'arco della notte, con l'impiego di numerose squadre supportate da pick-up attrezzati e autoscale.

Nonostante l'intensità del fenomeno atmosferico, fortunatamente non si segnalano danni a cose, né si registrano problemi a persone. L?intervento tempestivo delle squadre dei Vigili del Fuoco ha permesso di gestire al meglio l'emergenza, garantendo la sicurezza dei cittadini e del territorio. L'allerta per le condizioni meteorologiche ora sembra essere rientrata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.