17 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
16 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
4 ore fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
25 minuti fa:Pronto Soccorso di Co-Ro senza farmaci: chiesti i medicinali ai familiari del paziente
2 ore fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
55 minuti fa:Laboratorio analisi Corigliano ancora chiuso, Sciarrotta (M5s): «In atto un progressivo smantellamento»
16 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
1 ora fa:Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»
17 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
1 ora fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico

Il vento piega il nord-est della Calabria: decine gli interventi dei vigili del fuoco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – È stata una notte al cardiopalma per gli abitanti di Corigliano-Rossano e dell'intera area nord-est della Calabria, dove il forte vento di libeccio ha soffiato impetuoso, raggiungendo raffiche oltre gli 80 km/h (rilevamenti centro meteo windy.com), in particolare nella Piana di Sibari.

I Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Corigliano-Rossano e di Castrovillari sono stati chiamati a svolgere decine di interventi per mettere in sicurezza alberi pericolanti, pali della luce e segnaletica stradale, pesantemente sollecitati dalle raffiche di vento. Le operazioni si sono svolte lungo tutto l'arco della notte, con l'impiego di numerose squadre supportate da pick-up attrezzati e autoscale.

Nonostante l'intensità del fenomeno atmosferico, fortunatamente non si segnalano danni a cose, né si registrano problemi a persone. L?intervento tempestivo delle squadre dei Vigili del Fuoco ha permesso di gestire al meglio l'emergenza, garantendo la sicurezza dei cittadini e del territorio. L'allerta per le condizioni meteorologiche ora sembra essere rientrata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.